Rifiuti, scatta la raccolta serale in centro storico

21 luglio 2015 | 13:07
Share0
Rifiuti, scatta la raccolta serale in centro storico
Rifiuti, scatta la raccolta serale in centro storico
Rifiuti, scatta la raccolta serale in centro storico
Rifiuti, scatta la raccolta serale in centro storico

Al via da domani (22 luglio) il turno serale della raccolta dei rifiuti in centro storico a Lucca. Il servizio, sollecitato all’azienda Sistema Ambiente dall’assessore Francesco Raspini in considerazione dell’alto numero di turisti in visita alla città e vista anche la presenza di eventi di grande interesse che si stanno svolgendo in queste settimane, sarà organizzato come nei due anni precedenti. In sostanza, ai normali passaggi previsti durante la giornata in orario antimeridiano e nel corso del pomeriggio, si aggiungerà un passaggio in orario serale, dalle 18 alle 24. In questo modo si ritiene di andare ad alleggerire il carico dei rifiuti, sia in corrispondenza dei cestini sparsi lungo le strade e le piazze del centro, sia presso le isole ecologiche a scomparsa.

Intanto in questi giorni sono partiti i lavori per la realizzazione di una nuova isola a scomparsa, ubicata nelle vicinanze del mercato del Carmine. Con quest’opera salgono dunque a 8 le isole ecologiche a servizio dei residenti del centro storico: le altre sono quelle di piazzale San Donato, via Carrara, piazza Santa Maria e via dei Bacchettoni, via Piaggia, piazza Varanini e via del Crocifisso.
“Tra alcune settimane diventerà operativa anche quest’ottava isola a scomparsa – dichiara l’assessore Raspini – . Nel frattempo stiamo individuando altri due nuovi siti dove collocare altrettante isole i cui lavori intendiamo far partire entro la fine di quest’anno. Contemporaneamente stiamo dotando le isole di apparecchi di video sorveglianza fissi, che ci consentano di monitorare il corretto conferimento dei rifiuti da parte degli utenti: in questo senso abbiamo già potuto individuare e sanzionare comportamenti non corretti. Tutto questo nell’ottica di migliorare il servizio, con ricadute che ci attendiamo ovviamente anche in termini di maggiore pulizia e decoro del centro storico”.