Master in musica applicata all’immagine, dieci borse di studio al Boccherini

22 luglio 2015 | 10:47
Share0
Master in musica applicata all’immagine, dieci borse di studio al Boccherini

L’Istituto superiore di studi musicali Luigi Boccherini, con il Lucca Film Festival e Europa Cinema, inaugura la prima edizione del Mai, il master in musica applicata all’immagine. Il master vede la gestione organizzativa, amministrativa e didattica dei Celsius, società strumentale della Fondazione Lucchese per l’alta formazione e la ricerca, che vanta da anni esperienza nella gestione di master con l’Università di Pisa.

Il Mai si propone di creare una figura altamente specializzata nell’ideazione e nella progettazione di musica per immagini (fiction, film, documentari, pubblicità, videogiochi, audiovisivi). In particolare viene curato l’abbinamento di immagine e suono nel suo aspetto generale, comprendente l’insieme di voci, musica ed effetti sonori, sia dal punto di vista contenutistico e compositivo che da quello tecnico e realizzativo. L’Istituto Luigi Boccherini mette a disposizione 10 borse di studio dal valore di 3.000 euro, che verranno distribuite in base alla graduatoria di ammissione al master. La classe prevede un numero massimo di 25 studenti. Il master ha durata annuale e prevede attività formative per 60 crediti, suddivisi in 36 Cfa di attività didattica frontale in aula, esercitazioni e seminari, 16 Cfa di stage presso enti e aziende convenzionate, 8 Cfa di tesi finale. Per partecipare alla procedura di ammissione, il candidato deve presentare domanda di iscrizione online collegandosi al sito webwww.mastermailucca.it/domandadiammissione inserendo i dati richiesti. Il termine perentorio entro il quale si deve presentare domanda di iscrizione online, pena l’esclusione, è indicato nelle 13 del 10 novembre prossimo.
Per maggiori informazioni: Conservatorio Luigi Boccherini: www.mastermailucca.it
Lucca Film Festival: www.luccafilmfestival.it