Morto l’ex consigliere comunale Nicola Cuciniello. Il cordoglio del Prc

28 luglio 2015 | 15:46
Share0
Morto l’ex consigliere comunale Nicola Cuciniello. Il cordoglio del Prc

Il Partito della Rifondazione Comunista di Lucca piange la scomparsa di Nicola Cuciniello. “Innanzitutto – dicono dal Prc –  vogliamo esprimere le nostre condoglianze alla moglie, ai figli, ed ai suoi affetti più cari per la grave perdita. Vogliamo ricordare Nicola come persona impegnata politicamente, dapprima nel Pci, poi in Rifondazione Comunista e successivamente nel Pdci. Consigliere comunale a Lucca per ben due legislature, impegnato come insegnante nel sindacato scuola e nel direttivo della Cgil, negli ultimi anni la sua attività si era allargata anche al settore del sociale, a sottolineare come la sua formazione politica ed umana fosse sensibile ai bisogni dei più deboli”.

“Ci preme evidenziare come questo tipo di politica – chiude il Prc – abbia formato uomini e donne che hanno saputo dare gran parte della loro vita, senza perseguire interessi personali, a sostegno delle classi sfruttate e degli ultimi. Politica che non è solo quella della casta, ma è anche fatta da persone come Nicola, dalle quali prendere esempio”. Questa sera cordoglio anche in consiglio comunale a Lucca, dove è stato osservato un minuto di silenzio. “Ho conosciuto Cuciniello nel 98 – ha detto il sindaco Tambellini – quando sono entrato in consiglio comunale. Si era tornati all’amministrazione di centrodestra, e Cuciniello era al banco che oggi occupa la consigliera Virginia Lucchesi, e noi sedevamo molto vicini. In quell’esperienza di cinque anni è impossibile non ricordare la sua grande passione civile e politica. In quest’aula ha portato anche delle note di grande allegria. Il suo modo di fare politica guardava al mondo con un’aria tipica di gioia e di tristezza tipica di quella zona d’Italia da cui proveniva. Era quella nota di colore e del tutto imprevedibile che portava nel suo modo di fare politica”. “La sua scomparsa – sottolinea Francesco Nolli della Federazione del Partito Comunista d’Italia – segna un vuoto per tutti noi che lo abbiamo conosciuto ed apprezzato per la coerenza delle sue idee e dei suoi ideali. Nella sua azione politica, svoltasi anche nel consiglio comunale veniva sempre in evidenza la sua carica umana ampiamente riconosciuta da tutti. Queste sue capacità lo hanno fatto diventare ben presto un simbolo, per i Comunisti, ma non solo, della nostra Comunità, apprezzato e stimato. I Comunisti di Lucca e Versilia si stringono intorno alla famiglia cui rinnovano il loro cordoglio sapendo di farlo anche a nome dei tanti militanti della sinistra e dei cittadini lucchesi che hanno condiviso con Nicola e con noi tante lotte”.