Confcommercio: bene il Summer, ora al lavoro per il Winter

Confcommercio Lucca, la commissione centro storico e il Centro commerciale Città di Lucca tracciano un bilancio largamente positivo dell’edizione 2015 del Lucca Summer Festival, andata in archivio martedì sera con il concerto conclusivo di Marcus Miller e Snoop Dogg. “Crediamo ci siano pochi dubbi – commentano Confcommercio, la Commissione col suo presidente Giovanni Martini e il Ccn con la sua presidente Simona Barsotti – sul fatto che si sia trattata di una delle edizioni più riuscite di sempre: in primis, grazie ad un cast artistico assolutamente stellare, che ha calamitato su Lucca l’attenzione non solo di spettatori provenienti da ogni parte del mondo, ma anche di tutti i principali organi di informazione nazionali, che per venti giorni hanno scritto articoli e realizzato servizi televisivi a ripetizione, seguendo di volta in volte le super star susseguitesi sul palco di piazza Napoleone”.
“A rendere ancora più bella questa edizione del Summer – prosegue la nota – ci hanno poi pensato l’allegria, la gioia e, soprattutto, l’educazione del pubblico, che ha vivacizzato, colorato e a volte persino pacificamente invaso la città, contribuendo alla realizzazione di una atmosfera unica”. “La macchina – insiste la nota di Confcommercio, Commissione e Ccn -, insomma, ha funzionato, dimostrando di saper reggere e gestire anche grandi eventi in termini di pubblico, nonostante il caldo e l’afa opprimente che avrebbero potuto comportare problemi sotto forma di malori alle migliaia di persone rimaste per ore in fila sotto il sole. E ci piace ricordare che al grande successo di questa macchina, ogni anno sempre più oliata, ha contribuito anche Confcommercio, in particolare attraverso il gran lavoro svolto dalla Commissione centro storico e dal Ccn, collaborando con il patron Mimmo D’Alessandro e il suo staff per apportare delle migliorie tecniche nel dislocamento dei corridoi pedonali, nella definizione degli orari di chiusura di piazza Napoleone e nella promozione della manifestazione, svolta proprio dal Ccn. Di tutto questo, naturalmente, non possiamo che essere molto contenti”. “Al Summer Festival – insiste la nota – diciamo dunque grazie per tanti motivi, a cominciare dal fatto che è proprio grazie alla manifestazione che quest’anno la stagione turistica, partita un po’ a rilento, è entrata finalmente nel vivo. Per questa e molte altre ragioni, dunque, non vogliamo neppure più sentir parlare di qualsiasi ipotesi di delocalizzazione e allontanamento dal centro città: il Summer è parte integrante di Lucca e qua deve stare. Auspichiamo che le straordinarie emozioni di questi giorni, una volta per tutte, abbiano convinto anche gli ultimi scettici rimasti, pur comprendendo che qualche polemica isolata e sporadica ci sarà anche in futuro”. “Ad ogni modo – terminano Confcommercio, Commissione centro storico e Ccn -, avevamo sempre detto che le somme le avremmo tirate alle fine e anche stavolta il bilancio è nettamente positivo. Da parte nostra invitiamo D’Alessandro a godersi un po’ di meritato riposo e a riflettere, oltre che sulla prossima edizione del Summer, sulla proposta della Commissione centro storico di dare nuovo slancio al Winter, altra manifestazione importantissima di cui c’è necessità assoluta e che non può assolutamente scomparire. Da parte nostra, siamo e restiamo a disposizione per qualsiasi forma di collaborazione, pronti a fare la nostra parte per apportare migliorie tecniche che limitino sempre più anche i piccoli, inevitabili disagi dovuti all’afflusso di decine di migliaia di persone”.