Rifiuti, al via il porta a porta a Ponte a Moriano

31 luglio 2015 | 13:51
Share0
Rifiuti, al via il porta a porta a Ponte a Moriano

Al via a Ponte a Moriano da lunedì prossimo (3 agosto) la raccolta differenziata dei rifiuti nella modalità del ‘porta a porta’. Un nuovo tassello che si va ad aggiungere nella estensione del nuovo servizio gestito da Sistema Ambiente e che dovrà portare a coprire l’intero territorio comunale entro la fine dell’anno, come da indicazione data dall’amministrazione comunale. Da lunedì quindi i circa 7mila cittadini che vivono e lavorano a Ponte a Moriano dovranno conferire i rifiuti differenziati secondo il calendario che è stato consegnato nelle ultime settimane a tutte le utenze e seguendo le regole che sono state spiegate nelle numerose assemblee pubbliche fatte sul territorio.

Il passaggio alla nuova modalità di conferimento dei rifiuti sarà comunque graduale: per le prime tre settimane infatti resteranno utilizzabili anche i cassonetti a bordo strada, questo proprio per consentire alle persone di abituarsi al nuovo sistema.
Sistema Ambiente invita dunque i cittadini di Ponte a Moriano alla massima collaborazione, soprattutto in questa fase di avvio del ‘porta a porta’ e in quest’ottica si chiede di segnalare eventuali criticità sia direttamente agli operatori presenti sul posto durante il ritiro, sia utilizzando il numero telefonico 0583/343645.
Dopo Ponte a Moriano le prossime tappe per estendere la raccolta ‘porta a porta’ a tutto il territorio sono l’ex circoscrizione 5 e l’ex circoscrizione 6 (tutta la zona in riva destra del fiume Serchio) per un totale di altri 15mila abitanti.
“Entro la fine dell’anno contiamo di chiudere il sistema – spiega l’assessore all’ambiente Francesco Raspini – . Questo vorrà dire che sul territorio di Lucca non ci saranno più cassonetti a bordo strada, che saranno venduti, e tutti i cittadini dovranno esporre i propri rifiuti correttamente in orari e modalità stabilite, con ritorni positivi che ci attendiamo sia sul fronte dei conferimenti impropri che delle discariche abusive segnalate spesso dai cittadini. Intanto l’Anpana e la Polizia municipale vanno avanti nella loro attività di contrasto al degrado e anche nelle ultime settimane sono state elevate multe in questo senso, ma è chiaro che il fenomeno della discarica e del conferimento improprio dei rifiuti si può sconfiggere solo con l’impegno e il civismo di tutti i cittadini”.