Sensi unici e piste ciclabili contro il traffico a S.Anna






Un sistema di nuovi sensi unici e piste ciclabili per migliorare la viabilità di uno dei quartieri più popolosi di Lucca. Il Comune ha al vaglio un’altra rivoluzione della viabilità, che riguarderà Sant’Anna. Lo ha spiegato l’assessore Celestino Marchini ai cittadini intervenuti l’altra sera all’assemblea pubblica organizzata da Lucca Civica. Un primo confronto, per raccogliere anche segnalazioni e richieste da parte degli abitanti, provati dal traffico nel quartiere. E il piano per dare delle risposte ai disagi sarà messo a punto nei prossimi mesi, con la possibilità che venga attuato già dal prossimo anno.
“Gli obiettivi sono principalmente due – sottolinea Marchini -: ridurre il traffico su alcune arterie congestionate e introdurre accorgimenti per evitare che le auto vadano a velocità sostenuta, nonostante i limiti che, spesso, vengono ignorati”.
I nuovi sensi unici. Sono almeno tre le strade per le quali è al vaglio la possibilità di istituire il senso unico. Al primo posto c’è via Vecchi Pardini, per due ordini di motivi. Anzitutto, c’è da risolvere la congestione in corrispondenza dell’immissione sui viali, ma c’è anche la strettoia – in corrispondenza dell’incrocio con via del Tiro a Segno – che potrebbe essere “aggirata” in caso di viabilità a senso unico.
Non è l’unico provvedimento che l’amministrazione ha al vaglio. Saranno compiuti degli studi anche per verificare la fattibilità del senso unico in viale Luporini e via Pisana, che con direzioni alterne, potrebbero agevolare e snellire il traffico nell’intera zona. In questo caso è possibile che in altre strade secondarie venga introdotto il senso unico, per gestire il traffico in modo uniforme.
Piste ciclabili. Un deterrente per l’alta velocità con la quale i veicoli corrono su alcune strade di Sant’Anna potrebbe arrivare da nuove piste ciclabili. “La gente le richiede – commenta l’assessore Marchini -, per la sicurezza dei ciclisti, ma anche dei pedoni. Appena ci sarà una disponibilità di risorse, abbiamo intenzione di procedere anche in questo quartiere”. Le strade dove saranno realizzate sono viale Luporini e viale Einaudi. “Con un restringimento della carreggiata – sottolinea Marchini – si potrà contrastare anche l’alta velocità, che provoca spesso incidenti anche gravi in queste strade”.
Le stesse ipotesi di azione vengono considerate poi anche per il quartiere dell’Arancio: “La valutazione è ancora agli inizi – commenta Marchini -, ma intendiamo procedere con migliorie della viabilità in questi quartieri, dopo essere intervenuti già con i primi accorgimenti nel quartiere di San Concordio”. Qui, in particolare, i prossimi passaggi prevedono la sistemazione di via Nottolini, con l’istituzione del senso unico.