Non fanno la differenziata: raffica di multe in città

2 agosto 2015 | 14:10
Share0
Non fanno la differenziata: raffica di multe in città

di Roberto Salotti
Bar, trattorie e ristoranti nel mirino dei controlli di Anpana Lucca e polizia municipale. Agli esercizi di somministrazione, soprattutto quelli del centro storico, va, infatti, la maglia nera della raccolta differenziata dei rifiuti: soltanto negli ultimi 3 giorni quattro attività sono state multate per 300 euro ciascuna perché non solo esponevano i sacchi fuori dagli orari previsti dall’ordinanza comunale, ma anche perché all’interno i rifiuti erano indifferenziati.

Una cattiva abitudine che oltre a portare con sé i fenomeni di degrado che in città sono ancora sotto gli occhi di tutti – soprattutto dei turisti -, viola le regole del porta a porta. E c’è da dire che le trasgressioni sono comuni, quanto alle attività pubbliche. Delle altre 19 multe elevate dalle guardie ecozoofile dell’Anpana nel mese di luglio, dieci sono a carico di esercizi di somministrazione: bar ma soprattutto ristoranti. L’unico dato che conforta è quello delle utenze domestiche, in relativo miglioramento secondo gli agenti accertatori.
Il sistema della raccolta dei rifiuti in centro storico è chiaro, ma nonostante questo viene puntualmente disatteso. In esso sono fissate anche le sanzioni per le relative violazioni. “Le più diffuse – spiega Claudio Borelli, presidente di Anpana – sono quelle relative al mancato rispetto degli orari per l’esposizione dei rifiuti e alla differenziazione dell’immondizia secondo il calendario proposto da Sistema Ambiente”. Nel primo caso la multa è di 100 euro per le utenze non domestiche, nel secondo 200 euro per la stessa tipologia di attività.
E ultimamente i controlli si sono concentrati proprio sui locali pubblici, che in altri casi hanno ricevuto sanzioni che vanno comunque dai 50 ai 200 euro complessivi. Nel mirino, tuttavia, sono finiti anche negozi, soprattutto del settore abbigliamento. Nei sacchi lasciati fuori dalle attività, l’Anpana ha trovato rifiuti mescolati di cartone e plastica, nella maggior parte dei casi verificati.
Soltanto nell’ultimo settimana sono stati 8 i verbali redatti, tutti in centro storico. Di questi, come detto, 4 riguardano attività commerciali di somministrazione, le restanti sono utenze domestiche.
Nel corso degli ultimi trenta giorni, non sono mancati nemmeno i controlli in periferia. Le guardie di Anpana si sono concentrate in quelle zone dove ancora non è stato attivato il sistema del porta a porta. Qui gli agenti accertatori hanno multato cittadini individuati grazie ai sacchetti abbandonati fuori dai cassonetti, in particolare nella zona dell’Oltreserchio e a Ponte a Moriano, dove proprio domani (3 agosto), dopo un rinvio, partirà la raccolta porta a porta con i bidoncini, secondo un preciso calendario che sarà disponibile nelle case degli utenti e verificabile anche online sul sito internet di Sistema Ambiente.