Confcommercio: “Ora il maxi parcheggio all’ex Manifattura”

A seguito dell’inizio dei lavori per la realizzazione di un nuovo accesso per auto e bus turistici al parcheggio Palatucci da viale Carlo Del Prete, giunge l’analisi della Commissione centro storico di Confcommercio che soddisfatta dell’opera torna a chiedere al Comune la realizzazione di un parcheggio da mille posti auto all’ex Manifattura. “Si tratta di un risultato importante che siamo riusciti ad ottenere – si legge in una nota -: dopo anni di nostre richieste e lettere protocollate cadute nel vuoto, finalmente abbiamo trovato nell’assessore all’urbanistica del Comune Serena Mammini, che ringraziamo, un’interlocutrice attenta che ha ben compreso l’importanza strategica sul piano dell’accoglienza di tali richieste. Abbiamo sempre ripetuto che un nuovo ingresso al parcheggio da viale Carlo Del Prete era necessario per rendere più agevole l’accesso alla struttura e il collegamento fra la struttura stessa e la città. Va da sé, infatti, che un parcheggio più comodo e fruibile è anche un parcheggio più appetibile. Peraltro già in passato esisteva un accesso dal viale, che poi era stato chiuso senza motivo”.
“Incassato questo importante risultato – aggiungono Confcommercio e Commissione centro storico -, adesso è il momento di guardare avanti, visto che la questione dei parcheggi a stallo blu a servizio della città resta incompleta. Per questo chiediamo all’amministrazione comunale di andare avanti con il progetto che prevede la realizzazione di un grande parcheggio da mille posti all’interno della ex Manifattura. Confcommercio lo ripete da tanto tempo: si tratta dell’ultima grande opportunità per dotare Lucca di una struttura di accoglienza adeguata per tutti coloro che intendono recarsi in centro storico, capace di rispondere alle esigenze di una città a vocazione turistica come la nostra e al tempo stesso di quelle di tutti i cittadini lucchesi”. “Infine – termina la Commissione centro storico -, un riferimento alla rotatoria in via di completamento di fronte a Porta Elisa: domandiamo all’amministrazione, una volta terminata l’opera, di prendere subito in esame il progetto per la realizzazione di un’altra rotatoria di fronte a Porta Sant’Anna, così da consentire un collegamento diretto fra il quartiere di Sant’Anna e la sua porta di riferimento. Ad oggi, infatti, chi esce dalla città può proseguire a dritto verso il quartiere, mentre nel senso di marcia opposto occorre dirigersi verso la rotatoria di accesso a viale Europa, molto trafficata. Siamo fermamente convinti che ogni quartiere della immediata periferia debba avere un collegamento rapido e diretto con la porta della città ad esso più vicina, come avverrà a breve per l’Arancio con Porta Elisa e come accade già per Borgo Giannotti con Porta Santa Maria”.