
E’ un bilancio largamente positivo, quello stilato dalla presidente del Centro commerciale Città di Lucca di Confcommercio Simona Barsotti, per i Giovedì di luglio andati in scena in centro storico.
“Grazie anche alle condizioni meteo molto favorevoli – commenta Barsotti -, sono state decine e decine le migliaia di persone che, nelle cinque serate dedicate allo shopping, hanno preso d’assalto il centro storico, dimostrando ancora una volta, anno dopo anno, quanto questa manifestazione sia ormai radicata nelle abitudini e nelle tradizioni dei lucchesi. Da parte nostra un sentito ringraziamento va non solo ai commercianti che hanno contribuito, con le loro aperture, a rendere più viva e illuminata la città nei giovedì, ma anche a coloro che con le loro interessanti iniziative collaterali allo shopping hanno reso ancora più appetibile l’offerta per il pubblico. Stiamo parlando dei volontari del circolo Laav di Lucca e della Versilia, che hanno presento letture ad alta voce per i bambini; dell’Unione astrofili lucchesi, che hanno organizzato la consueta serata dedicata all’osservazione della luna; del Museo del castagno di Colognora di Pescaglia e del suo presidente Angelo Frati, che hanno dato vita ad un caratteristico mercatino degli antichi mestieri”. “La formula di quest’anno – conclude Barsotti – più snella e conforme alla tradizione rispetto a quella del 2014, ha riscosso evidente gradimento da parte di pubblico e addetti ai lavori, concentrando maggiormente le presenze su un numero ridotto di serate. Di questo e altri aspetti parleremo assieme al direttivo del nostro Ccn, per poter sin da ora iniziare a programmare la prossima edizione”.