Colucci: “Sul fiume Serchio serve una spiaggia attrezzata con un’area per la balneazione sicura”

10 agosto 2015 | 08:14
Share0
Colucci: “Sul fiume Serchio serve una spiaggia attrezzata con un’area per la balneazione sicura”

Secondo Francesco Colucci dei Riformisti Italiani di Lucca vietare la balneazione nel fiume Serchio è sbagliato. Anzi, per Colucci, sarebbe invece auspicabile che venisse attrezzata una spiaggia lungo il Serchio, con una zona ben delimitata per i bagni, in acque sicure. Lo scrive sul suo blog. “Torno sulla pilatesca decisione del Sindaco Tambellini di proibire il bagno nel Serchio per paura di altri affogamenti per una considerazione più ampia. E’ già qualche anno che siamo tornati al fiume: per la crisi economica, per gli alti costi del mare, per la comodità di avere vicino fiumi e torrenti meno inquinati forse dello stesso mare dove si può andare a scappatemposenza perdere una giornata di lavorosenza lunghe file in autostrada”.

“Da ragazzi a Montecatini – aggiunge – si andava alla Borra e alla Nievole che erano il nostro mare.
Le spiaggette di acqua dolce si stanno nuovamente riempendo di bagnanti attrezzati da mare: ombrelloni, sdraio, giochi per bimbi. Il Serchio, la Lima, i Laghetti della Garfagnana, posti stupendi nel verde dove trovare refrigerio e tranquillità che spesso non si trova sulle affollate spiagge del Tirreno.
Si riscoprono luoghi incantati con nomi esotici: Miami Beach a Bagni di Lucca sulla Lima ma anche specchi d’acqua più fredda al Ponte di Casoli frequentata da stranieri, spesso naturisti. Il Serchio lungo il suo corso è costellato di piccole spiaggette dove bagnanti prendono il sole, anche se il posto più frequentato è a valle del Ponte di Monte S.Quirico. Chi come me ha tante primavere non può non ricordare che là venivano montati in acqua dei piccoli pontoni in legnoche delimitavano acque sicure per la balneazione. Sindaco Tambellini, così sollecito ai bisogni di emigranti e rom, non è proprio possibile attrezzare come una volta una spiaggia sul Serchio? Con delimitazioni estive e provvisorie di sicurezza per i bagnanti? Con cestini per rifiuti e Sistema Ambiente che li ritira? Lei non se lo ricorda quando era giovane? Oppure sceso dal trattore andava direttamente al Bagno Piero a Roma Imperiale, in quel del Forte?”.