Scuola, ecco i nomi dei docenti assunti di ruolo

11 agosto 2015 | 14:31
Share0
Scuola, ecco i nomi dei docenti assunti di ruolo

Centoventisette assunzioni di ruolo per i docenti già confermate e altre 32 da confermare entro novembre-dicembre. Sono questi i numeri dei primi effetti sortiti dalla riforma del sistema nazionale dell’istruzione in provincia di Lucca. Al termine degli adempimenti suddivisi in più fasi, l’ufficio scolastico provinciale di Lucca e Massa Carrara annuncia che il numero delle assunzioni salirà a 318. A quasi un mese dalla riapertura degli istituti si sta cominciando a delineare quale sarà la situazione delle cattedre, quando gli alunni torneranno a sedersi tra i banchi.

Uno dei primi dati che emerge finora dai documenti pubblicati dall’ex Provveditorato agli studi, diretto da Donatella Buonriposi, è che il maggior numero di stabilizzazioni di precari riguarda la scuola dell’infanzia, dove del resto è anche maggiore la disponibilità di posti.
La riforma sarà attuata in due fasi. La fase 0 che completerà le immissioni in ruolo attingendo dai vincitori del concorso 2012 e (a scalare) pescando dalle graduatorie scolastiche ad esaurimento in ossequio al tradizionale principio del turnover. Poi seguirà la cosiddetta fase A, che riguarda l’organico dell’autonomia, ovvero la quota di potenziamento del personale da assegnare alle scuole. Una serie di assunzioni che diventerà effettiva soltanto tra novembre e dicembre, a seconda appunto delle necessità degli istituti. Una fase successiva ma che potrebbe riservare interessanti sorprese a chi da anni attende un incarico a tempo indeterminato.
La situazione in provincia di Lucca è ancora in fieri, ma alcuni punti fermi ci sono già.
Si comincia, seguendo le disposizioni del decreto ministeriale, dalla fase 0. Negli ultimi giorni l’ex Provveditorato ha pubblicato l’elenco dei posti di ruolo e i relativi nominativi dei docenti assegnatari, divisi per le scuole di ogni ordine e grado, “inseriti” dalle graduatorie del concorsone del 2012 ma anche da quelle ad esaurimento. Trentasei sono i docenti che avranno un contratto a tempo indeterminato per la scuola dell’infanzia (una soltanto dal concorso). Per la scuola primaria, invece, le 21 assunzioni riguardano docenti che si trovavano nelle graduatorie ad esaurimento. Per le scuole secondarie di primo e secondo grado le percentuali di docenti pescati dalle graduatorie del concorso e da quelle a esaurimento pressoché si equivalgono: sono in tutto 27 per le medie inferiori e 43 per le medie superiori (tra questi diversi sono poi gli insegnanti assegnati al sostegno).
La fase A dell’attuazione della riforma della scuola prevede, poi, a Lucca l’assunzione di 12 insegnanti dalle graduatorie a esaurimento per la scuola dell’infanzia, di altri tre per la scuola primaria e 6 per la scuola secondaria di primo grado. Per le superiori sono attese invece 11 assunzioni (una cattedra di lingua inglese sarà assegnata ad un insegnante che ha superato il concorso del 2012).
Scarica in allegato gli elenchi dei posti di ruolo