Giovannetti (Pd): impegno contro la chiusura delle Poste

19 agosto 2015 | 12:54
Share0
Giovannetti (Pd): impegno contro la chiusura delle Poste

“Piena solidarietà e vicinanza ai tanti cittadini che da ogni parte della provincia di Lucca come della Toscana in questi giorni manifestano con risolutezza la loro contrarietà alla soppressione di ben 59 uffici postali della nostra Regione”. E’ quanto dichiara con forza la consigliera regionale Ilaria Giovannetti (Pd), all’indomani della protesta dei cittadini in difesa dell’ufficio postale di Mologno (Leggi). “Si vuol nascondere dietro la più digeribile parola “ristrutturazione” una vera e propria falcidia di servizi – affonda Giovannetti – che ricadrebbe inevitabilmente sulla categoria più fragile della nostra società: gli anziani per giunta residenti in territori montani, agricoli e quindi già di per sé chiamati a vivere in condizioni di disagio rispetto a chi abita nei grandi centri”.

“La provincia di Lucca risulta inoltre fra le più colpite della Regione con 8 uffici per cui risulterebbe in programma la chiusura ed altri a rischio di un pesantissimo ridimensionamento di orario anch’esso somigliante ad una sorta di anticamera per una prossima cancellazione. Come dibattuto in uno dei primi consigli regionali della nuova legislatura, fra l’altro con l’assunzione di una presa di posizione unanime da parte di tutte le forze politiche rappresentate in aula, ribadisco la necessità di aprire un reale tavolo di confronto fra i vari livelli istituzioni locale, regionale e nazionale che possa tener conto delle necessità di questi cittadini e della specificità di tali aree della Toscana certamente periferiche ma non per questo da considerare come marginali”.
“La nostra Regione – conclude Giovannetti – già tre anni fa si è trovata costretta a subire la cancellazione di ben 74 uffici postali; oggi le istituzioni tutte chiedono a Poste Spa di aprire un confronto franco e leale in grado di consentire, per la soddisfazione comune, di scongiurare questo fosco scenario che si prospetta a partire dal settembre prossimo”.