Migranti, ecco le strutture di associazioni e privati

Il legale rappresentante della Giamì Immobiliare che ad oggi ospita 40 migranti divisi in due Bed and Breakfast tra Nozzano e San Macario percepisce 33,4 euro al giorno per profugo ospitato (Articolo e foto). Lo si evince dall’importo dell’offerta avanzata nell’ambito del bando per le manifestazioni di interesse rivolte ad enti e privati, il cui esito è stato pubblicato dalla Prefettura. Ma l’Oltreserchio non è l’unica zona della Lucchesia ad aver risposto a questo primo appello, a cui ne seguirà un secondo rivolto a quei Comuni che finora non hanno reso disponibili strutture per far fronte all’emergenza umanitaria. Lucca fa comunque la parte del “leone” tra le offerte arrivate dai privati o dalle associazioni che complessivamente mettono a disposizione posti per 197 migrante.
Ad esempio la associazione Giovani e Comunità, il cui legale rappresentante è Rossella Pinochi mette a disposizione sei posti in un appartamento al piano terreno di via Lucio Papa III alla Santissima Annunziata. L’offerta è di 32,7 euro per il mantenimento giornaliero di ogni singolo migrante ospitato. Poi, come è noto, c’è la Cooperativa La Salute che si è fatta avanti per ospitare 20 rifugiati e richiedenti asilo a Palazzo Vetrani, in via Fregionaia a Maggiano (ma finora, come è stato spiegato, non è stato assegnato nessun migrante a questa struttura). Anche se nell’Oltreserchio la gente teme altri arrivi. C’è posto poi per altre 13 persone in via Vinchiana a San Gimignano di Moriano. La struttura è messa a disposizione dalla fattoria del Sorriso che ha sede legale a Borgo a Mozzano e che è guidata da Giacomo Bernardi. A Boveglio, nel comune di Villa Basilica, invece, è già partito il “nuovo corso”, con l’arrivo di 15 migranti gestiti dalla cooperativa sociale Coinf, il cui legale rappresentante risulta Stefano Galli (l’offerta al giorno per migrante è di 33,5 euro).
Anche l’associazione Partecipazione e Sviluppo ha preso parte alle manifestazioni di interesse. L’istituzione di Bagni di Lucca ha messo a disposizione 20 posti tra Piano di Coreglia (17 in via del Mulino) e altri 3 a Barga. L’associazione Speranza di Leonardo Vannucchi invece al costo di 33,5 euro per migrante si è offerta di ospitare altri 30 rifugiati per 33,5 euro al giorno a testa. In un agriturismo di via del Molino a Piano di Coreglia c’è posto, invece, per 24 persone (costo pro capite 33,5 euro al giorno). Li mette a disposizione la società Al Molino della Luna, diretta da Luna Lunardi e con sede a Piano di Coreglia. L’associazione Le Vie di Fornaci di Barga trova spazio per 10 migranti in località La Fornace, lungo la strada per Ghivizzano, sempre nel Comune di Coreglia (33,5 il costo pro capite giornaliero). Infine, a Fornovolasco, in via del Boscaccio, viene messa a disposizione una struttura per 5 richiedenti asilo e che è gestita dall’associazione Faynus di Gallicano, il cui legale rappresentante è Giuliano Adami.
Scarica in allegato l’esito delle manifestazioni di interesse