Musei e palazzi storici aperti per la Notte Bianca

20 agosto 2015 | 10:00
Share0
Musei e palazzi storici aperti per la Notte Bianca

Uno degli appuntamenti irrinunciabili e ormai tradizionali della Notte Bianca di Lucca, in programma sabato (29 agosto) in centro storico a cura di Confcommercio e Comune, con la partecipazione di Prefettura e Provincia, e i contributi economici di Fondazioni Cassa di Risparmio di Lucca e Banca Del Monte; Cassa di Risparmio di Lucca Pisa Livorno, e azienda Bei & Nannini, è quello delle visite ai musei e ai palazzi storici cittadini.

Molto vasta anche quest’anno la scelta: per quanto riguarda i musei, sarà possibile visitare la Casa Natale di Giacomo Puccini (dalle 21 alle 24, ingresso gratuito); Museo scienze naturali liceo Machiavelli (dalle 21 alle 24, ingresso gratuito); Fondazione Ragghianti (dalle 16 alle 23, ingresso gratuito); Palazzo Pfanner (dalle 21 alle 24, ingresso 3 euro, under 12 e persone disabili con accompagnatore ingresso gratuito); Domus Romana (dalle 21 all’una, ingresso 3 euro con degustazioni); Torre Guinigi (dalle 20 alle 23,30, ingresso gratuito); Torre delle Ore (dalle 20 alle 23,30, ingresso gratuito); Palazzo Mansi (dalle 17 alle 19, ingresso intero 4 euro, ridotto 2 euro, prenotazioni allo 0583/55570); Complesso museale e archeologico della Cattedrale di Lucca, info allo 0583/490530). Per quanto riguarda invece le visite guidate, saranno aperti al pubblico la Prefettura e Palazzo Ducale; Santa Caterina, Complesso conventuale di San Francesco e le Mura e le sue porte. Tutte le visite si svolgeranno su tre turni: alle 20,30, alle 21,30 e alle 22,30, ad ingresso gratuito e con prenotazione obbligatoria a Itinera (0583/583150 – info@luccaitinera.it). Tornando al Puccini Museum, alle 21,45 è previsto un flash mob musicale, in collaborazione con l’Istituto musicale Luigi Boccherini, in piazza Cittadella, alternato alle visite guidate alla Casa Natale del Maestro, che sarà poi ripetuto anche alle 22,45 e alle 23,45, a chiusura della serata.