Scatta a settembre il senso unico in via Nottolini

20 agosto 2015 | 10:43
Share0
Scatta a settembre il senso unico in via Nottolini
Scatta a settembre il senso unico in via Nottolini
Scatta a settembre il senso unico in via Nottolini
Scatta a settembre il senso unico in via Nottolini

La rivoluzione della viabilità a San Concordio subisce una accelerazione. Dopo l’attuazione della prima fase con l’istituzione dei sensi unici in via Tofanelli, via Ungaretti e via Francesconi (Leggi), a settembre partiranno i lavori di riqualificazione di via Nottolini, con la realizzazione di nuovi stalli per le auto e di una pista ciclabile che vorrebbe essere il proseguimento di quella che il Comune di Lucca, in accordo con Capannori ha intenzione di tracciare lungo l’acquedotto del Nottolini. Ma la novità più importante riguarda il progetto del nuovo senso unico.

Un modo per rendere meno caotico il traffico e più scorrevole il passaggio delle auto, in una strada che, anche a causa del parcheggio selvaggio, è diventata particolarmente pericolosa.
L’attuazione del progetto sarebbe dovuta avvenire entro l’anno, ma l’assessore Celestino Marchini annuncia che si partirà da settembre. Gli uffici hanno predisposto infatti un progetto di massima per migliorare la viabilità in zona, già compromessa dalla chiusura di via Ingrillini per la realizzazione del sottopassaggio, i cui lavori vanno avanti spediti anche in agosto.
“Con questa opera sarà completata una parte importante della rivisitazione della viabilità nel quartiere di San Concordio – spiega l’assessore alle strade Celestino Marchini -. La pista ciclabile, attraverso il sottopasso della stazione potrà fornire una soluzione sicura per i ciclisti che vogliono raggiungere il centro storico, anche se c’è un problema in via Squaglia e in via Mattei, che è difficile da risolvere vista la conformazione di queste strade. Vogliamo comunque attuare il progetto, soprattutto in vista della realizzazione della pista ciclabile lungo l’acquedotto del Nottolini, di cui questa potrebbe costituire un importante prolungamento”.
Negli ultimi mesi a San Concordio è stato istituito il senso unico in altre tre strade dove il passaggio a doppio senso era reso difficile per la presenza delle auto. Il Comune ha infatti disegnato gli stalli, in modo da rendere più ordinata la sosta e più fluido il passaggio delle vetture.
Al momento invece resta, per così dire, “congelato” il progetto di nuova viabilità per il quartiere di Sant’Anna. Soprattutto per le polemiche sorte di fronte alla proposta di istituire il senso unico in via Pisana (Leggi), contestato non solo dai commercianti della zona ma anche dal circolo del Pd, che ha chiesto al Comune di bloccare tutto e ridiscutere i progetti.