La Compagnia di Lucca seconda al torneo della balestra

I lucchesi hanno mancato soltanto per un soffio il gradino più alto del podio. Ieri sera (22 agosto) in piazza dei Priori a Volterra, alla quattordicesima edizione del Ludus Balistris, il solo torneo nazionale di tiro con la balestra, in cui si incontrano in abiti storici le migliori Compagnie Italiane appartenenti alla Lega (Litab) e alla Federazione (Fib), la Compagnia Balestrieri Lucca ha onorato il titolo nazionale conquistato recentemente. Infatti, affrontate le Compagnie delle città di Volterra, Ventimiglia, Chioggia, San Marino, Massa Marittima e Lucca, la formazione lucchese si è classificata al secondo posto.
La Compagnia Balestrieri Lucca al suono delle proprie chiarine e al rullare dei propri tamburi, seguiti dai nobili e dai 12 balestrieri, ha aperto il corteggio storico per le vie di Volterra. Di seguito la gara a squadre che con un’ottima serie di centri con solo due tiri non ottimali, non hanno permesso di ottenere un altro successo quest’anno e il torneo è stato vinto dai padroni di casa di Volterra con 323 punti contro i 310 punti della nostra Compagnia. Al terzo posto S. Marino.
Per la gara individuale in corniolo, i 4 qualificati di Lucca coi migliori tiri nella gara a squadre, Marco Del Pellegrino, Paolo Teani, Giuseppe Dal Poggetto, Luca Bianchi, si sono comportati egregiamente ed anche se non fra i primi tre, hanno ottenuto piazzamenti di rilievo, con Teani quarto e Dal Poggetto sesto.