
Si cercano anche fondi dai privati per realizzare i tre nuovi sottopassi pedonali lungo la circonvallazione che sta progettando il Comune di Lucca. Le opere sono state inserite, com’è noto, nel piano triennale delle opere pubbliche e adesso gli uffici comunali sono impegnati nella progettazione: l’obiettivo, infatti, è quello di ricercare finanziamenti ad hoc per procedere con i cantieri. Probabilmente, se questo intento sarà centrato, non verranno realizzati contemporaneamente ma diluiti negli anni.
“Già in queste settimane – spiega l’assessore alle strade, Celestino Marchini – gli uffici hanno cominciato a lavorare per definire la progettazione dei sottopassi. Senza i progetti infatti non è possibile partecipare ai bandi regionali, che vengono emessi per opere di questo genere. Le risorse necessarie potranno tuttavia essere reperite anche seguendo altre strade”. Rivolgendosi cioè ai privati e valutando il loro interessamento a cofinanziare le opere. “La formula – spiega l’assessore Marchini – potrebbe essere quella dei parcheggi gratuiti all’ospedale San Luca, resi possibili grazie ad un accordo con Unicoop Tirreno. Quella delle aziende e più in generale degli ‘sponsor’ privati è una strada comunque da tentare in un periodo di ristrettezze economiche per l’amministrazione comunale”.
Secondo i progetti del Comune, i sottovia potrebbero essere realizzati in corrispondenza della nuova rotatoria di Porta Elisa – che, quanto agli attraversamenti pedonali, è già finita nel mirino – a Porta Sant’Anna e lungo viale Carducci, in corrispondenza dell’ingresso al parcheggio, dove è stato nel frattempo installato il semaforo. In quest’ultimo caso, si vorrebbe creare un collegamento sicuro fra l’area di sosta e il centro storico, in modo che questo parcheggio possa diventare più utilizzato di quanto non lo sia al momento.
Sempre sul fronte dei parcheggi continuano le opere per realizzare le tre aree di sosta gratuita al nuovo ospedale. “Il parcheggio vicino al cimitero di San Filippo è quasi ultimato – informa l’assessore Marchini -, mancano soltanto gli ultimi collaudi. La ditta incaricata dei lavori sta andando avanti anche con gli altri due. Quello nelle vicinanze della rotatoria all’ingresso del San Luca è a buon punto e credo che se le opere vanno avanti di questo passo entro l’autunno tutti e tre verranno resi disponibili agli automobilisti”.