Edilizia in crisi, allarme Confartigianato: “Gli enti dicano che fine hanno fatto gli assi viari”

27 agosto 2015 | 16:22
Share0
Edilizia in crisi, allarme Confartigianato: “Gli enti dicano che fine hanno fatto gli assi viari”

Crisi dell’edilizia, grido d’allarme di Confartigianato che chiede a Lucca che fine abbiano fatto i progetti degli assi viari e per il raddoppio della ferrovia Lucca Montecatini. Se consideriamo gli ultimi tre anni uno studio di Confartigianato ha evidenziato che il mix tra il calo della domanda, dello spread sui tassi di interesse e l’esplosione delle tasse sulla casa ha colpito il settore delle costruzioni in Italia, molto più che negli altri Paesi Europei. Considerando i primi 4 mesi del 2015 vediamo come la produzione edilizia è calata di oltre il 19% rispetto al 2012 mentre in altri Paesi come ad esempio la Spagna che ha subito una crisi immobiliare anche peggiore della nostra, è addirittura aumentata del 29%. Tra il 2012 ed il 2015 a fronte di un calo dell’occupazione di 502.300 unità nel settore delle costruzioni in tutta Europa, in Italia si evidenzia un calo di 254.500 unità pari a quasi la metà. Ed ovviamente anche la nostra provincia non si discosta dall’andamento nazionale.

“Leggere questi dati fa rabbrividire – afferma Roberto Favilla, Direttore di Confartigianato Imprese Lucca – anche perché, come dicono in Francia ‘quand le batiment va, tout va’ ossia quando le costruzioni vanno bene allora tutta l’economia fa altrettanto. Per questo motivo torniamo a ribadire la necessità di una politica anticiclica volta ad una netta inversione di tendenza degli investimenti pubblici ed incentivi fiscali a sostegno della domanda privata. Auspichiamo che tutte le grandi opere riprendano, soprattutto nella nostra Provincia che ha tanto bisogno di nuovi assi viari e ferroviari. A proposito, prima delle elezioni regionali sembrava che ci fossero già i denari per la complanare all’autostrada e per il raddoppio della ferrovia almeno nel tratto Pistoia – Lucca. Che fine hanno fatto? Erano solo promesse elettorali?”.