Notte Bianca, appello ai locali: rispettate ordinanze

La grande attesa sta per finire: ancora poche ore e nel centro storico di Lucca andrà in scena la quarta edizione della Notte Bianca. L’evento è organizzato da Confcommercio e Comune, con la partecipazione di Prefettura e Provincia, e i contributi economici di Fondazioni Cassa di Risparmio di Lucca e Banca Del Monte; Cassa di Risparmio di Lucca Pisa Livorno, e azienda Bei & Nannini. Il programma prenderà il via alle 19, con una lunga serie di iniziative a carattere culturale, ludico e artistico in tutte le zone della città, protraendosi fino a tarda notte. Confcommercio coglie l’occasione per ricordare a tutti gli imprenditori interessati il massimo rispetto delle ordinanze emanate dal Comune in occasione dell’evento.
Le regole che dovranno seguire gli esercenti e gli avventori dei locali sono quelle fissate dall’ordinanza sulla “movida” firmata dal sindaco Alessandro Tambellini lo scorso mese di giugno. Gli esercizi di somministrazione non potranno effettuare intrattenimento musicale o sonoro, percepibile all’esterno dei locali, dopo le 24 – per chi non rientri nell’autorizzazione in deroga richiesta da Confcommercio appositamente per la Notte Bianca -, o dopo le 2, per chi invece ha l’autorizzazione in deroga stessa. Ancora, gli esercizi di somministrazione e vendita, anche per mezzo di distributori automatici, non potranno somministrare e vendere per l’asporto fuori dal locale bevande in contenitori di vetro o latta dalle 22 di sera fino alle 6 del mattino, ferma restando la possibilità, per i medesimi, di servire le bevande anche in contenitori di vetro o latta all’interno dei locali o sulle aree attrezzate esterne al locale. Gli esercizi di somministrazione e vendita devono far sì che l’area nella disponibilità e le sue immediate vicinanze, alla chiusura siano ripulite e sgombrate dal materiale accumulato e riconducibile all’attività dell’esercizio medesimo. Agli avventori e a chi in generale vivrà la città è fatto divieto di assumere comportamenti lesivi del decoro, come abbandonare rifiuti, fare schiamazzi, imbrattare monumenti e spazi pubblici. Per scaricare la brochure col programma integrale della Notte Bianca è possibile consultare i siti www.confcommercio.lu.it o www.comune.lucca.it; per tutti gli aggiornamenti, invece, ci sono le pagine Facebook e Twitter di Confcommercio e Notte Bianca Lucca.