Oltre 80mila alla Notte Bianca, boom alle Torri e ai musei

31 agosto 2015 | 13:12
Share0
Oltre 80mila alla Notte Bianca, boom alle Torri e ai musei

“La quarta Notte Bianca di Lucca ha fatto registrare un successo oltre le più rosee previsioni”.
E’ grande la soddisfazione di Confcommercio province di Lucca e Massa Carrara, organizzatrice dell’evento in collaborazione con il Comune di Lucca. Numeri da ‘tutto esaurito’ hanno fatto registrare le visite ai principali monumenti cittadini. 463 persone hanno scelto di salire sulla Torre Guinigi e 317 sulla Torre delle Ore; sold out anche per le visite alle Mura, alla chiesa di San Francesco, a Santa Caterina e in palazzo Ducale e Prefettura, con 240 visitatori complessivi suddivisi in gruppi.

La casa natale di Giacomo Puccini è stata presa d’assalto: anche in questo caso è stata scelta la formula delle visite guidate con un tetto massimo di persone e in tutto sono stati circa 100 i visitatori ripartiti in 3 gruppi; mentre ai 3 concerti che si sono tenuti nel corso della giornata in piazza Cittadella si stima abbiano assistito circa un migliaio di spettatori. L’ottima riuscita dell’evento è anche da ascriversi ai tanti negozi che hanno prolungato l’orario di apertura fino a tardi, segno che un numero sempre maggiore di commercianti ha sposato la filosofia della manifestazione, ed all’impegno dei pubblici esercizi, che hanno fatto ballare tutti senza mai calare il livello di attenzione sulla sicurezza, prevenendo così ogni tipo di inconveniente. “Siamo davvero orgogliosi di essere stati artefici di un simile successo, una festa che ha coinvolto un pubblico variegato e di tutte le età – afferma il presidente di Confcommercio Ademaro Cordoni. La prima stima di 80 mila presenze era solo indicativa ma dai dati che stiamo ricevendo pensiamo che questa soglia sia stata superata e non di poco. I monumenti cittadini hanno fatto registrare numeri estremamente lusinghieri e tutte le attività che hanno animato le vie e le piazze della città hanno suscitato l’entusiasmo dei partecipanti. La collaborazione con il Comune ha funzionato perfettamente e tutto si è svolto nel migliore dei modi, a livello organizzativo ormai la macchina è perfettamente rodata. Godiamoci quindi questo risultato e diamo già appuntamento alla quinta edizione nel 2016, in cui puntiamo a fare ancora meglio”.
“Siamo molto contenti – dichiara oggi il sindaco Alessandro Tambellini – che la festa della Notte Bianca abbia avuto un successo ancora più importante dello scorso anno. L’impegno dell’amministrazione, che insieme a Confcommercio ormai per il quarto anno consecutivo realizza questo evento, è quello di renderlo sempre più un appuntamento di richiamo, anche dal punto di vista turistico e culturale, aperto a tutti. Mi ha fatto in effetti particolarmente piacere sabato scorso vedere in città tantissimi giovani, insieme a famiglie, bambini e persone non più giovanissime: segno che la direzione presa è quella giusta”.