Via i cassonetti da Oltreserchio, arriva il ‘porta a porta’

Nuova estensione della raccolta dei rifiuti ‘porta a porta’ al territorio comunale. Scatterà il prossimo 26 novembre e riguarderà la zona dell’Oltreserchio (ex circoscrizione 5 e 6). Si tratta dell’ultimo step che porterà l’amministrazione comunale alla completa copertura di tutto il comune. Conseguentemente, a partire da gennaio 2016, verrà introdotta per tutti cittadini residenti a Lucca la tariffa puntuale sui rifiuti, che sostanzialmente sarà calcolata sulla effettiva produzione dei rifiuti indifferenziati che ogni cittadino conferisce al servizio pubblico, andandone a premiare i comportamenti virtuosi.
In vista di questa ultima estensione del servizio, Sistema Ambiente e l’amministrazione comunale promuovono una serie di assemblee con i cittadini, con lo scopo di andare a spiegare nel dettaglio modalità operative, tempi e regole della nuova modalità di raccolta dei rifiuti. “Possiamo dire di avere mantenuto gli impegni presi – dichiara l’assessore all’ambiente Francesco Raspini – e inseriti nel programma di governo del sindaco Tambellini. Con la fine di novembre tutto il comune di Lucca farà la raccolta dei rifiuti differenziata e domiciliare, e da ciò ci attendiamo miglioramenti sia dal punto di vista ambientale sia del decoro del territorio. Saranno eliminati tutti i cassonetti a bordo strada e quindi il grosso dei comportamenti incivili dovrebbe terminare, e comunque resteremo all’erta attraverso il sistema dei controlli. Con l’applicazione della tariffa puntuale, che dovrà gradualmente andare a premiare chi seleziona e conferisce in maniera corretta i rifiuti, al beneficio ecologico si andrà ad affiancare un beneficio di tipo economico”. Ecco nel dettaglio il calendario delle prime assemblee pubbliche, che saranno tre e rivolte alla popolazione di alcune delle zone interessate.
I cittadini che abitano a Monte San Quirico, nella zona a est di via Poveri Vecchi sono invitati a partecipare all’incontro già martedì prossimo (8 settembre) alle 21 al Foro Boario.
Il giorno successivo, mercoledì 9 settembre, sempre al Foro Boario alle 21, toccherà ai cittadini di Monte San Quirico che abitano nella zona ad ovest della via Poveri Vecchi. Per i cittadini di Monte San Quirico la distribuzione del kit di bidoncini per la raccolta ‘porta a porta’ verrà effettuata nei giorni del 10 e dell’11 settembre dalle 16 alle 19,30, sempre al Foro Boario.
Invece i cittadini di Sant’Alessio e Carignano sono invitati a partecipare all’ultimo incontro, in programma il 16 settembre (Foro Boario ore 21) e per loro la distribuzione del kit avverrà il 17 e 24 settembre.
Per tutti coloro che non potranno ritirare i bidoncini per la raccolta ‘porta a porta’ nei giorni indicati, ci risarà comunque la possibilità di farlo direttamente alla sede di Sistema Ambiente di Borgo Giannotti.