
Ha debuttato ieri (4 settembre), in occasione dell’apertura della manifestazione Murabilia a Lucca, la nuova campagna promozionale Sbocciano i fiori che per la prima volta promuove congiuntamente i grandi eventi del verde in Lucchesia e Media Valle del Serchio. Tutte le manifestazioni legate al vede di questi territori sono state raccolte in un’unica brochure e riportate su totem informativi. Un’iniziativa nata dalla collaborazione venutasi a creare tra i Comuni di Capannori, Lucca e Borgo a Mozzano, presenti con un unico stand alla bella manifestazione inauguratasi ieri sulle Mura Urbane di Lucca.
“Si tratta di un primo passo concreto per mettere in campo una promozione congiunta su filiere tematiche per rafforzare la capacità di attrazione turistica dei nostri territori – sostengono gli assessori al turismo dei Comuni di Capannori, Serena Frediani, del Comune di Lucca, Giovanni Lemucchi e del Comune di Borgo a Mozzano, Giovanni Puddu – Questa prima sfida che abbiamo lanciato grazie anche al lavoro degli osservatori di destinazione turistica adesso proseguirà promuovendo un altro cluster di rilievo, ovvero la via Francigena per il tratto Lucca-Altopascio. Siamo certi che procedere in modo unitario nel promuovere i nostri marchi territoriali più significativi e caratterizzanti possa dare buoni risultati e contribuire in maniera incisiva allo sviluppo del nostro sistema turistico”.
La brochure Sbocciano i fiori riporta le date di svolgimento, la descrizione e tutte le informazioni utili relative a Murabilia in corso di svolgimento, alla 27esima mostra Antiche Camelie della Lucchesia che si terrà a Pieve e Sant’Andrea di Compito nei fine settimana 5-6, 12-13 e 19-20 marzo, a Verdemura in programma sulle Mura Urbane di Lucca dal 1 al 3 aprile, alla biennale delll’azalea di Borgo a Mozzano che si svolgerà il 16 e 17 aprile. Spazio anche alla festa di Santa Zita in programma a Lucca dal 23 al 27 aprile e alla manifestazione Ville in fiore che sarà ospitata nelle dimore storiche di Capannori il 15 e 16 maggio. Due piccoli focus riguardano, inoltre, La Fabbrica delle Camelie e il Camelietum nel Compitese e l’orto botanico di Lucca. Il materiale promozionale che sarà disponibile anche in lingua inglese sarà distribuito durante tutte le manifestazioni dedicate al verde e ai fiori ed anche nei vari punti di informazione turistica dei territori interessati.