E’ record per Murabilia: un boom da oltre 20mila visitatori

6 settembre 2015 | 18:01
Share0
E’ record per Murabilia: un boom da oltre 20mila visitatori
E’ record per Murabilia: un boom da oltre 20mila visitatori
E’ record per Murabilia: un boom da oltre 20mila visitatori

Si è conclusa sulle Mura di Lucca la quindicesima edizione di Murabilia, la manifestazione di giardinaggio italiana che a buon diritto vanta la più importante presenza internazionale di addetti ai lavori del settore. Il trend in crescita di presenze (si è registrato un eccellente 13% in più di ingressi) dichiara il gradimento della formula da parte dei visitatori, supportata dalla soddisfazione dei 240 espositori. In tutto sono stati superati i 20mila visitatori. Il tema dell’anno Piante cibo del mondo è stato occasione per conferenze, incontri, mostre di illustrazioni ad acquerello e fotografiche sulle piante di interesse alimentare che – in sintonia con l’Expo di Milano – soddisfano l’esigenza di nutrire il pianeta.

Il presidente dell’Opera delle Mura Alessandro Biancalana questa sera ha commentato così i risultati: “Abbiamo raggiunto l’obiettivo di pubblico (superando la cifra di 20.000 presenze) e di espositori che pone la nostra città tra le capitali europee del giardinaggio. Vorremmo che sul territorio questa manifestazione fosse considerata un’eccellenza e un esempio di quanto si può fare per la promozione della Lucchesia ai massimi livelli”.
Biancalana ha detto di voler ringraziare non solo gli ospiti inglesi, olandesi, tedeschi e francesi che hanno dato prestigio e visibilità a Murabilia, ma anche le forze lucchesi in campo, dal personale dell’Opera delle Mura, dai collaboratori, agli studenti degli istituti di Lucca che hanno fornito il supporto nei tre giorni della manifestazione: Ipsia Giorgi, Isi Civitali, Ita Busdraghi, Itc Carrara, liceo scientifico Vallisneri e in particolare Isi Pertini che ha dato un aiuto fattivo al lavoro di segreteria. La stagione asciutta ha favorito l’afflusso dei visitatori e la buona riuscita della manifestazione, ma purtroppo ha limitato la crescita delle zucche giganti andate alla pesa questo pomeriggio: ‘solo’ 330 chilogrammi per la zucca vincitrice, coltivata da Sara e Angelo Ribechini: nel 2013 il primo classificato aveva realizzato 522,80 chilogrammi. Murabilia tornerà nei giorni 2-3-4 settembre 2016.