Scuole e formazione, istituti a confronto in San Micheletto

Insegnanti e dirigenti scolastici dell’associazione Galileo (costruire le intelligenze, favorire il ben-essere) a convegno, domani (8 settembre), dalle 9 alle 13, a Lucca, in via San Micheletto, alla Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca, sul tema Ad ogni vela il suo vento. Personalizzare a scuola, una sfida possibile. La proposta del metodo Galileo. Prenotazione on line: www.associazionegalileo.org
Saranno presenti numerosi istituti scolastici di varie parti d’Italia facenti parte delle reti We Care e Galileo Educational, da Treviso a Piazza al Serchio, Coreglia, Chiesina Uzzanese, Ponte Buggianese, Pontasserchio di Pisa, Gallicano, che negli ultimi anni sono stati tra i più attivi a riguardo con progetti e programmi innovativi.
Introdurranno il presidente nazionale Andrea Faini e la dirigente dell’Ust di Lucca Donatella Buonriposi. Introdurrà i lavori il professor Umberto Bertolini con il coordinamento di Emanuela Giannini. Poi Roberta Butelli, Mariangela Chirico, Elena Sardi, Laura Tonelli, Cinzia Tomasi, Brunella Bertoncini, Tiziana Martinelli parleranno di Leggere, scrivere e far di conto. Esperienze nelle scuole. Il direttore scientifico del progetto Galileo, Giuliano Giuntoli, illustrerà le linee guida del Progetto. Infine Rosaria Pedri, Giuseppina Grandini, Paolina Dal Bon illustreranno il tema Valutare, costruire e personalizzare con percorsi strutturati e la metodologia del Piccolo Gruppo. Seguirà il dibattito.