Lucca, al via la prima lotteria delle Misericordie

10 settembre 2015 | 12:21
Share0
Lucca, al via la prima lotteria delle Misericordie

Tutte le Misericordie della provincia di Lucca si uniscono in squadra per dare vita alla prima lotteria chiamata L’altropremio, con lo scopo di raccogliere fondi al fine di realizzare strutture per anziani soli e sostenere quelle già realizzate. “Comprare un biglietto della lotteria vuol dire sostenere un movimento solido e altamente operativo da oltre 770 anni – spiega la consorella Maria Pia Bertolucci, Misericordia di Capannori – un organo che coinvolge 700 Misericordie in Italia, in particolare 50 nella provincia di Lucca, che solo nella nostra Asl, dal 1 gennaio al 30 giugno, ha registrato 23 mila interventi delle Misericordie. Si giocano numeri significativi, quindi auspichiamo di aumentare questi numeri e gli interventi a disposizione”. “L’accordo – afferma il direttore territoriale della Cassa, Roberto Perico – rafforza il legame storico tra la Banca e le Misericordie, una realtà che in Italia è rappresentata da oltre 700 Confraternite con circa 670 mila iscritti, di cui più di 100 mila impegnati permanentemente in opere di assistenza e di carità.Un legame che trova conferma nel sostegno sempre più puntuale ed efficace delle esigenze delle famiglie, delle imprese e delle comunità impegnate nel volontariato”.

E proprio il radicamento e l’attenzione al territorio sono i motivi che hanno indotto la Cassa di Risparmio di Lucca Pisa Livorno ad aderire a questa iniziativa delle Misericordie della provincia di Lucca: “Il volontariato lucchese – ricorda Perico – in quanto portatore secolare della cultura della solidarietà, e nel caso delle Misericordie braccio operativo della carità cristiana, costituisce uno degli aspetti più rilevanti del tessuto sociale e culturale locale. Ed è sulla condivisione di questi importanti valori che nasce e si sviluppa l’amicizia con la Cassa di Risparmio di Lucca Pisa Livorno”. Al fianco del movimento delle Misericordie tante associazioni e aziende: la Lucar, che metterà in palio il primo premio, una macchina Aygo della Toyota, l’Oleificio Rocchi con 40 chilogrammi di olio, la palestra Ego con un abbonamento per un mese fitness, la ditta Efa gomme di Porcari ed infine una settimana di sdraio e ombrellone a Lido di Camaiore insieme a una cena nella locale Misericordia.
A supportare l’evento della lotteria non mancano associazioni di categoria come Confcommercio, Confesercenti, Confartigianato che incentiveranno la vendita dei biglietti nei negozi del centro storico e fuori, nelle fiere promozionali e nei mercati commerciali, tra cui le fiere del Settembre Lucchese.
Un contributo per agevolare la vendita dei biglietti arriva anche dall’Assicurazione Cattolica e il Banco Popolare di Lucca Pisa e Livorno, che mette a disposizione un c/c senza spese per i volontari e benefattori che potranno “bonificare” o versare dalle filiali della Cassa della Provincia di Lucca somme sul conto Lotteria Misericordie di Lucca, anche in questo caso senza alcun tipo di spesa. “Essere coinvolti ci rende estremamente fieri – aggiunge Gabriele Chiti di Banco Popolare – ci tengo ad annunciare che dati odierni registrano già una vendita di oltre 4000 euro di biglietti”.
Alla presentazione della lotteria di stamani (10 settembre) hanno partecipato Maria Pia Bertolucci, Misericordia di Capannori, Gabriele Chiti di Banco Popolare, Valentina Cesaretti per Confesercenti, Sara Giovannini per Confcommercio, Cesare Rocchi e Sergio Mura dell’Arciconfraternita di Misericordia.
Capofila del progetto è la Misericordia di Capannori, ma sarà possibile trovare i biglietti della lotteria nelle sedi delle Misericordie, nonché in molti dei negozi aderenti alle Associazioni di categoria che sostengono la lotteria. Per info: www.misericordieprovincialucca.it

Valentina Polieri