Cisl Fp: “A Lucca la sede dell’Asl di area vasta”

11 settembre 2015 | 14:32
Share0
Cisl Fp: “A Lucca la sede dell’Asl di area vasta”

La sede direzionale della Asl di area vasta deve essere Lucca. Lo chiedono Cisl Fp e Cisl Medici, attraverso il responsabile Luciano Cotrozzi che rilancia le dichiarazioni del sindaco Alessandro Tambellini. “Lucca – spiega il sindacalista – deve diventare sede legale e direzionale della grande Azienda USL del Tirreno, ovvero dell’area nord ovest. Ciò perché non bisogna dimenticare i pesanti tagli che su Lucca sono stati nel tempo effettuati a cominciare dalla centrale unica del 118, per proseguire poi con le classificazioni di ospedali di livello superiore quali Pisa, Massa e Livorno. Al momento Lucca rischia di diventare una succursale dei presidi ospedalieri sopra ricordati se non addirittura un contenitore di specialità di base con scarsezza delle eccellenze. Lucca ha la potenzialità di eccellenti professionisti che devono comunque essere salvaguardati e a tal fine la sede legale della mega Usl sul proprio territorio può essere una eccellente forma di riclassificazione nel contesto di tutto il bacino dell’area nord ovest”.

Cisl Fp e Cisl Medici invitano il presidente della Conferenza dei sindaci e la Conferenza stessa “a pressare le istanze superiori addette alla decisione perché Lucca non venga ancora una volta dimenticata e quindi ad assegnare a questa città un ruolo centrale nell’organizzazione sanitaria dell’area nord ovest. Lucca ha tutto per meritarsi il ruolo di sede legale e direzionale della grande Usl del Tirreno, avendo tra l’altro adeguati spazi nel Campo di Marte”.
“Per quanto concerne il vecchio presidio ospedaliero oggi Cittadella della Salute – aggiunge Cotrozzi -, si ricorda come ancora molto ci sia da fare per strutturare e organizzare una vera cittadella della salute con attività poliambulatoriale, attività di day hospital e di day surgerj, centro assistenza disabili, hospice, potenziamento posti letto per degenze lunghe dopo dimissioni rapide dal S. Luca, centro di riabilitazione quale proiezione della struttura complessa di Barga. Al Campo di Marte deve trovare soluzione anche la sede degli organismi direzionali aziendali e la sede legale e direzionale della grande Usl dell’area nord ovest. Tenendo conto della presenza dell’obitorio intercomunale, si potrebbe pensare alla realizzazione di una Funeral House da far gestire ad associazioni di volontariato che già operano nel settore, ovvero da gestire con una società in house. Per i padiglioni non strategici e quindi da dismettere si richiama l’attenzione del Comune di Lucca sulla realizzazione del Polo della Sicurezza con la concentrazione al Campo di Marte di tutte le forze di polizia ad esso dedicate con conseguente risparmio economico e migliore organizzazione delle risorse umane che vi operano. Il Polo della Sicurezza assumerebbe ancor più significato in considerazione della vicinanza della caserma dei Vigili del fuoco”.