Via alla cattura dei cinghiali contro l’invasione

Pulizia dei luoghi che potrebbero costituire ricovero per i cinghiali e poi operazioni di cattura. Sono queste le operazioni allo studio questa mattina (11 settembre) in Prefettura nel corso di una riunione per decidere le misure da mettere in campo per contrastare il fenomeno della presenza dei cinghiali anche in ambito urbano. All’incontro sono intervenuti il comandante provinciale del Corpo Forestale dello Stato, i rappresentanti delle forze dell’ordine, il presidente della Provincia, il rappresentante dell’assessorato regionale all’agricoltura, gli amministratori locali, i referenti degli ambiti territoriali di caccia e delle aziende sanitarie locali.
Nel corso della riunione è stata evidenziata la necessità di utilizzare idonei strumenti finalizzati a prevenire l’avvicinamento dei cinghiali alle zone antropizzate ed ad evitare danni alle coltivazioni.
Al riguardo il comandate provinciale del Corpo Forestale dello Stato ha raccomandato prioritariamente l’adozione di ordinanze volte alla pulizia dei luoghi, che altrimenti costituirebbero luogo di sosta e ricovero degli animali. Con riferimento specifico agli strumenti per fronteggiare la numerosa presenza degli animali in questione è stata individuata, quale misura da ritenersi preferibile, quella che prevede la cattura del cinghiale.
Dove questa soluzione non fosse percorribile ovvero nei territori scarsamente antropizzati, è stata raccomandata la massima cautela nell’adozione delle ordinanze sindacali contingibili ed urgenti, che ovviamente andranno emesse solo in presenza dei requisiti previsti dall’articolo 54 del testo unico degli enti locali e solo previa comunicazione al Prefetto. Il rappresentante dell’assessorato regionale all’agricoltura ha colto l’occasione per preannunciare che è in corso di redazione una nuova legge volta al contenimento del fenomeno in questione e ne ha illustrato i contenuti.
A conclusione il vice prefetto vicario ha raccomandato a tutti gli amministratori locali presenti di attenersi a quanto emerso nel corso della riunione assicurando la disponibilità e la massima attenzione da parte degli Enti Istituzionali preposti alla trattazione della problematica in questione.