Domenica di piogge e temporali. Luminara a rischio maltempo

Potrebbe essere una Luminara sotto la pioggia quella in programma domani sera alla vigilia della Santa Croce a Lucca. La sala operativa unificata della Protezione civile regionale ha infatti emesso un avviso di criticità regionale valido dalle 15 di domani (13 settembre) alle 16 di lunedì. L’allerta è di colore arancione nelle zone costiere e in prossimità della costa, ed è di colore giallo nelle zone più interne. Le province interessate sono: Firenze, Grosseto, Livorno, Lucca, Massa-Carrara, Pisa, Pistoia, Prato e Siena.
Secondo le previsioni una forte perturbazione si avvicina dal Mediterraneo centrale e interesserà la regione a partire dal pomeriggio e per le successive 24 ore. Saranno possibili forti temporali, anche persistenti, dal pomeriggio di domenica sulla costa e zone limitrofe, sull’Arcipelago e sul settore nord-occidentale della regione. I fenomeni saranno a carattere diffuso sul nord-ovest, più sparso sulle altre zone. Sul resto della regione (zone più interne) i fenomeni, più sparsi e meno intensi, sono attesi a partire dalla sera di domenica o dalle prime ore di lunedì. Dalla mattina di lunedì è prevista una graduale attenuazione dei fenomeni a partire dalle zone nord-occidentali; forti temporali, a carattere sparso, saranno ancora possibili sulle restanti aree.
Sono previsti fenomeni molto intensi, come prevede l’allerta arancione, che potranno comportare pericoli per l’incolumità delle persone e danni sui beni a carattere diffuso.
Il Consorzio di bonifica 1 Toscana Nord ha attivato la procedura prevista per l’emergenza: reperibile gran parte del personale pronto ad intervenire in ogni parte del comprensorio. In caso di precipitazioni consistenti verranno accesi gli impianti idrovori e aperte le foci a mare per favorire il deflusso dell’acqua. In caso di necessità e per segnalazioni i cittadini sono invitati a contattare i reperibili ai numeri: 331.1084931 e 348.8867459 per le zone di Lucca, Capannori, Bientina e Garfagnana, 340.7000146 per Versilia, Vecchiano, Massa Carrara e Lunigiana.