Pescucci (M5S): “A Palazzo Ducale nasca un polo museale”

Palazzo Ducale, una riflessione di un attivista a cinque stelle, Paolo Pescucci, sul futuro dell’edificio, con la proposta della nascita di un polo museale. “Come amante della città di Lucca – scrive Pescucci – e iscritto al M5S e interessato alla cultura e al turismo, vorrei fare il punto sul polo museale a Palazzo Ducale. Della creazione di un polo museale a palazzo Ducale si parlava già da prima del 2008, ne sono testimoni vari articoli dei giornali del tempo. In quegli anni, nella prima fase di progettazione del Piuss, Italia Nostra cercò di farlo inserire nel progetto della città, ma non trovò ascolto. D’altronde a quei tempi lo spostamento della prefettura in altra sede e la riduzione del ruolo della provincia erano lontani. Però nel 2013 la prefettura evidenziò la necessità di abbandonare palazzo Ducale per una sede più adeguata, indicendo un bando in tal senso. Ancora la procedura non si è perfezionata, ma nei tempi delle pubbliche amministrazioni è prevedibile il trasferimento. Il recente ridimensionamento della provincia da altra possibilità di liberare gli spazi adesso occupati dalla stessa”.
“A questo punto Italia Nostra – procede Pescucci – mandò agli enti interessati un documento, ove si parla dell’utilizzazione museale di Palazzo Ducale, con recupero di parte degli arredi che furono depredati a Lucca e portati a palazzo Pitti e in altri luoghi. Recentemente Baccelli ha dichiarato che erano in corso intese tra provincia e comune di Lucca, per il riutilizzo degli spazi che si venivano creando nel palazzo, seppur per farne sede di uffici comunali.
In questo senso si è espresso anche Tambellini, pur dando atto che il sindaco ha capito che gli spazi sono tali che potrebbero essere anche prestigiosa sede museale. Anzi pare riprendere quell’ipotesi che modestamente assieme alla consigliera Giorgi avevamo avanzato negli anni passati, tanto che fu presentata in tal senso anche un’interrogazione in consiglio comunale. Fare Palazzo Ducale sede di un Uffizi 2. A quei tempi pensavamo alla manifattura, ma mi sembra più logico spostare gli uffici comunali alla manifattura e mantenere Palazzo Ducale come polo museale, sia per mostre permanenti tipo Uffizi 2 sia per mostre temporanee tipo quelle organizzate a Pisa a Palazzo Blu”.
“Gli spazi sono tali – conclude – che al limite vi potrebbe essere anche posto per un piccolo spazio come sede di rappresentanza del Comune.
Certo occorrono soldi, ma la Fondazione Crl che ha speso cifre ingentissime e ha intaccato il capitale per il recupero di San Francesco non può certo tirarsi indietro quando si parla del luogo simbolo della città, di quella che una volta era il centro della Repubblica di Lucca. Spero su questi punti si apra un ampio dibattito nella città, non incartiamoci in polemiche Uffizi 2 si o no, vediamo di fare di Palazzo Ducale il polo museale e nel frattempo discutiamo su come allestirlo adeguatamente sentite le voci dei rappresentanti della cultura cittadina”.