Imprese, incontro Italia-Cina grazie ai rapporti della Fondazione Bml

Le aziende lucchesi si presentano agli investitori cinesi. A seguito di una serie di contatti che la Fondazione Banca del Monte di Lucca ha da tempo instaurato con la Cina, è nata l’opportunità di far incontrare il tessuto economico, con le sue aziende, ad operatori cinesi. “Al fine di contribuire allo sviluppo del territorio, che è lo scopo istituzionali della Fondazione – afferma Alberto Del Carlo, presidente della Fondazione Banca del Monte di Lucca – questa ha suggerito e favorito la realizzazione di un workshop dedicato alle aziende di tutto il territorio provinciale, incentrato su investimenti e settori economici che possono attirare l’attenzione di investitori cinesi in Italia, e in particolare a Lucca, Versilia e Valle del Serchio, nei settori nautico, lapideo, cartario e cartotecnico, meccanico, moda, agroalimentare, turismo, biomedicale servizi finanziari”.
La giornata di lavori dal titolo Investitori cinesi a Lucca, opportunità o minaccia?, è organizzata giovedì (17 settembre) dall’Associazione degli industriali di Lucca nella propria sede a palazzo Bernardini, insieme alla Fondazione Banca del Monte di Lucca. Servirà proprio agli imprenditori lucchesi per conoscere il mercato economico cinese ed avere l’occasione di instaurare un rapporto diretto con alcuni attori.
Il workshop apre alle 9,30 con i saluti di Cristina Galeotti, presidente di Confindustria Lucca, e Alberto Del Carlo, presidente della Fondazione Banca del Monte di Lucca. I lavori interesseranno i seguenti temi: le industrie italiane ed europee maggiormente attrattive rispetto agli obiettivi ed ai metodi di valutazione dei cinesi; come sviluppare una transazione con un partner cinese e le principali differenze nel fare business in Italia e Cina; quali i rischi per chi investe qui, dall’Oriente, e quali i rischi del boom di investimenti cinesi per l’Europa.
Saranno presentate le esperienze dirette di alcune aziende cinesi e internazionali che operano in Oriente, interessate ad instaurare rapporti economici in Italia e anche a Lucca.
Fra i relatori: Haifeng Ling (Ceo of Baoshida Europe and Baoshida Swissmetal Ag of Baoshida Holding Group), Liming Ge (Ceo of hepacult GmbH and Strategy & Transaction Consultant of StepAdvisor), Kai Kuan (Sustainomics), Nicole Battistini (Area Corporate alla Taylor-Wessing) e Minmin Peng (proprietaria della Shanghai Standard Fashion Gmbh).
Il pomeriggio sarà dedicato agli incontri business to business per approfondire la conoscenza reciproca.
Per informazioni e iscrizioni: Segreteria della Fondazione Banca del Monte di Lucca allo 0583.464062.