LuccaLibri e chiesa valdese insieme per il laboratorio “Fede e pensiero”

15 settembre 2015 | 17:06
Share0
LuccaLibri e chiesa valdese insieme per il laboratorio “Fede e pensiero”

Sabato (19 settembre) alle 17 in via Galli Tassi al 50, sede della chiesa valdese di Lucca ci sarà l’inaugurazione del laboratorio Fede e pensiero al presente, prima iniziativa di una nuova collaborazione tra LuccaLibri Libreria Caffè Letterario e la chiesa valdese locale, con il suo centro culturale Pietro Martire Vermigli.

Questo primo incontro si svolgerà sul tema Le dieci Parole di Dio. Le tavole della Libertà e dell’amore con la presenza di Paolo Ricca che presenterà il libro omonimo che peraltro ha ispirato lo spettacolo di Roberto Benigni sui Dieci Comandamenti. Il professor Domenico Maselli, storico del cristianesimo e pastore della chiesa valdese, coordinerà l’incontro che si arricchirà degli interventi musicali di Andrea Salvoni e Salvatore Cilia.
Paolo Ricca è stato per 15 anni membro della commissione Fede e Costituzione del consiglio ecumenico delle chiese ed ha lavorato in diversi organismi ecumenici.
Il laboratorio filosofico-religioso Fede e pensiero al presente (curatore Michele Turrisi) è pensato e condotto come itinerario ecumenico ed interreligioso di ricerca aperto e plurale per principio. Un’esperienza dialogica per credenti e non credenti.
A questo primo incontro ne seguiranno altri che saranno organizzati anche presso la sede di LuccaLibri in viale Regina Margherita 113.
Sempre Lucca Libri organizza due incontri nella sezione LuccaLibri dà spazio alle penne: una serie di incontri con autori locali, in cui si coglie l’occasione per stare insieme, ascoltare il punto di vista e le storie di chi trova nella scrittura una forma di comunicazione e serenità; di chi scrive per diletto, di chi lo fa con creatività e speranza. Perchè LuccaLibri è uno spazio per le idee.
Due gli appuntamenti di questo settembre: il 18 alle 18,30 con Se lo sapevo non nascevo – saggio agile e carico di spunti sul senso della vita – di Maurizio Cosimo Ortuso edito da David & Matthaus e il 25 settembre alle 21 con Tracce di me – libro di poesie – di Simone Corrieri edito da Simple.
Due modalità di scrittura diverse tra loro ma unite dal carattere della territorialità delle penne cui LuccaLibri Il Caffè Letterario offre uno spazio di apertura e conoscenza ad un pubblico più vasto.