Porta Elisa, niente Pedibus al primo giorno di scuola

Niente servizio Pedibus per gli studenti della Carducci per l’apertura delle scuole all’altezza della nuova rotonda di Porta Elisa. Così afferma Domenico Passalacqua, cittadino impegnato sul tema dei diritti dei disabili e sulla sicurezza stradale. In effetti, nonostante l’annuncio, il servizio scatterà soltanto domani (16 settembre). Lo ammette il Comune che parla di un disguido, informando tuttavia che stamani erano presenti alla rotatoria i vigili urbani.
“Nonostante una comunicazione fatta dal Comune di Lucca del 9 settembre – dice comunque Passalacqua – che informava tutti i cittadini che con l’inizio dell’anno scolastico, visto la presenza del cantiere della rotatoria, ci sarebbe stato il servizio Pedibus in collaborazione con l’associazione Auser, per facilitare gli attraversamenti pedonali in sicurezza, da parte degli scolari della scuola Carducci e la presenza della polizia municipale questa mattina non era presente nessun volontario, ma solo una pattuglia di vigili che mi hanno riferito che sono stati incaricati di prendere posizione alla rotatoria solo stamani mattina e lì avrebbero ricevuto informazioni dai volontari dell’associazione Auser. Non essendoci stata tale collaborazione, per l’assenza di quest’ultimi, la polizia municipale è stata costretta, a causa del caos, a far intervenire un’altra pattuglia”.
“I ragazzi – commenta Passalacqua – onostante ciò hanno dovuto attraversare senza nessuna sicurezza. Solito scenario all’uscita della scuola, ma fortunatamente quest’ultima ha fatto uscire i ragazzi a scaglioni”. Il Comune tranquillizza e spiega che il servizio straordinario Pedibus a Porta Elisa sarà attivo da domani mattina per l’entrata della scuola, a partire da 30 minuti prima dell’inizio dell’orario scolastico. Questa mattina sul posto erano in servizio i vigili urbani. Il Comune si scusa per il disguido.
Il servizio Pedibus si svolge grazie alla collaborazione dell’associazione Auser. In particolare, per alcune settimane, saranno presenti due persone dell’associazione che attenderanno gli studenti sull’attraversamento pedonale in viale Pacini. Qui, appena si sarà formato un gruppo consistente, il volontario farà da “apri pista” sulle strisce pedonali e condurrà il gruppo di ragazzi e ragazze fino alla scuola. Nel frattempo un altro volontario resterà in attesa, sempre in viale Pacini, di altri studenti per poi effettuare il percorso fino alla scuola una volta che l’altro componente dell’associazione avrà fatto ritorno al punto di partenza. I volontari saranno presenti da circa mezz’ora prima dell’inizio della scuola. Gli alunni e le alunne che vengono accompagnati in auto oppure che arrivano a piedi o in bicicletta nell’area di Piazzale Don Aldo Mei, in particolare dalle direttrici della circonvallazione, sono invitati quindi a raggiungere il punto di raccolta in Viale Pacini per poi effettuare gli attraversamenti insieme al personale dell’associazione Auser.