Il Jobs Act spiegato dal senatore Ichino in Confindustria

17 settembre 2015 | 17:57
Share0
Il Jobs Act spiegato dal senatore Ichino in Confindustria
Il Jobs Act spiegato dal senatore Ichino in Confindustria
Il Jobs Act spiegato dal senatore Ichino in Confindustria

Una riforma che interviene in modo strutturale sul mondo del lavoro. Così è stato definito il Jobs Act nel corso dell’incontro che oggi pomeriggio, nella sede di Confindustria Lucca, ha visto protagonista il professor Pietro Ichino, giurista e politico italiano, incalzato nella discussione dal direttore de Il Tirreno, Omar Monestier. Come siamo arrivati al Jobs Act? Quale percorso è stato seguito e, soprattutto, quali sono le conseguenze per i lavoratori? Si è sviluppato su queste domande il confronto organizzato dalla Fondazione Giuseppe Pera per presentare l’ultimo libro del senatore, Il lavoro ritrovato. Come la riforma sta abbattendo il muro tra garantiti, precari ed esclusi (Ed. Mondadori).

Durante la presentazione, infatti, Pietro Ichino ha raccontato perché e come nel nostro ordinamento è stato introdotto l’articolo 18, spiegando il meccanismo giudiziale su cui si fonda la job property e tracciando la storia politica della riforma che va sotto il nome di Jobs Act. Una riflessione specifica, poi, è stata dedicata ai rapporti sindacali e alle tematiche della contrattazione. Tematiche che si prestano a letture diverse e che sono oggetto di acceso dibattito nel mondo politico, sindacale e scientifico. Un confronto costante a cui la Fondazione Pera ha già dedicato un primo convegno a giugno scorso e che continuerà ad agevolare con altri appuntamenti previsti nei mesi prossimi, il più importante dei quali è fissato a marzo del 2016 con l’International Meeting che vedrà i maggiori esperti di giuslavorismo confrontarsi a Lucca.