Civitali, coperture a nuovo. Lavori ok anche al Vallisneri






Un sopralluogo in tre tappe per verificare i lavori terminati e quelli in fase di conclusione, o avanzamento, in tre istituti superiori: il liceo scientifico Vallisneri e il Civitali-Paladini di Lucca e il liceo scientifico Majorana di Capannori. A compiere il giro di verifica l’assessore provinciale all’edilizia scolastica Mario Regoli insieme con l’arch. Francesca Lazzari, dirigente della Provincia, e altri tecnici dell’ente insieme coi rispettivi dirigenti scolastici.
Nella scuola di via S. Nicolao – Civitali-Paladini – si è potuto constatare, insieme con alcuni professori e la dirigente Iolanda Bocci, l’impegnativo lavoro di risanamento e messa in sicurezza delle coperture del grande complesso medievale che ha presentato numerose difficoltà vista la vetustà degli elementi. Gli operai hanno rimosso le strutture lignee deteriorate sostituendo le stesse con nuovi elementi dopo aver provveduto a mettere in opera uno strato impermeabilizzante e ad effettuare la bonifica nonché l’igienizzazione dei locali sottotetto occupati da colonie di piccioni. E’ stato inoltre concluso l’intervento di consolidamento delle strutture del porticato del chiostro interno.
Sono in via di conclusione (mancano soltanto alcune rifiniture), invece, i lavori di restauro dell’atrio di ingresso con ripresa dei decori delle pareti, rifacimento del lucernaio, intonaci della facciata principale e portoni. Per questi lavori l’ente di Palazzo Ducale ha investito circa 900mila euro. Al liceo scientifico Vallisneri il sopralluogo svoltosi alla presenza della dirigente Monica Ceccherelli, ha interessato soprattutto i locali di ingresso e la biblioteca. Un anno fa, nella scuola di via delle Rose, a S. Anna, era stato inaugurato dall’ex presidente Baccelli il tunnel multicolore (l’ex cosiddetta transiberiana) che unisce il vecchio padiglione a quello nuovo ricostruito dalla Provincia. Nei mesi scorsi, invece, la scuola è stata oggetto di un intervento di riqualificazione e decoro dell’atrio di ingresso completamente ritinteggiato e dotato di nuova illuminazione, dei corridoi principali e dei locali della segreteria dove sono stati ricavati nuovi spazi per gli archivi. L’intervento di riqualificazione – in questo caso i lavori sono in via di conclusione – ha interessato anche la Biblioteca con eliminazione della moquette e la sostituzione con una nuova pavimentazione in pvc, illuminazione, tinteggiatura. Si tratta di interventi per complessivi 80mila euro circa.
Sempre per il liceo Vallisneri, da segnalare che sono in progetto, per il futuro, il rifacimento della copertura della palestra piccola del vecchio padiglione e la completa ristrutturazione di quella grande, entrambe utilizzate, oltre che per l’attività fisica degli studenti del liceo, anche da varie associazioni sportive nelle ore pomeridiane.
Prima di recarsi nelle due scuole lucchesi, l’assessore Regoli e i tecnici di Palazzo Ducale hanno effettuato un sopralluogo insieme con il preside Luigi Lippi al liceo Majorana di Capannori, istituto superiore dove la Provincia ha provveduto al risanamento e all’impermeabilizzazione delle coperture, oltre a riqualificare l’atrio di ingresso con nuove tinteggiature, nuova pavimentazione e nuovo impianto di illuminazione. L’investimento in questo caso è stato di 200mila euro.