Il consiglio provinciale chiude la legislatura approvando la mozione sulla gestione dei rifiuti

18 settembre 2015 | 11:13
Share0
Il consiglio provinciale chiude la legislatura approvando la mozione sulla gestione dei rifiuti

Tariffe più omogenee all’interno dell’Ato e maggior attenzione alla differenziata evitando così ogni forma di incenerimento. La legisltatura di Palazzo Ducale si è chiusa con l’approvazione all’unanimità della mozione sulla gestione de rifiuti, presentata dalla presidente della V Commissione, Isaliana Lazzerini. Una mozione che impegna la Provincia a prevedere che l’Ato e, di conseguenza il gestore, attivi sempre, indipendentemente dalle previsioni di legge, la Valutazione di impatto ambientale, anche nei casi in cui ricorra la necessità di sola verifica di assoggettabilità alla Via. 

Nel documento si chiede anche l’impegno per tariffe più omogenee nell’ambito del territorio dell’Ato  in relazione agli obiettivi raggiunti in ambito locale sulla raccolta differenziata” e “a proseguire azioni tese ad impedire forme di incenerimento dei rifiuti; a porre in atto ogni tipo di azione finalizzata alla realizzazione e attivazione dell’impianto di compostaggio di Capannori o comunque della Piana lucchese; ad attuare ogni tipo di azione finalizzata alla previsione di piano e realizzazione dell’impianto di trattamento della Forsu, presso il depuratore di Viareggio per una quantità di 15mila tonnellate all’anno”.