Concluso per il via alla stagione il restauro del Giglio

21 settembre 2015 | 15:12
Share0
Concluso per il via alla stagione il restauro del Giglio
Concluso per il via alla stagione il restauro del Giglio
Concluso per il via alla stagione il restauro del Giglio
Concluso per il via alla stagione il restauro del Giglio
Concluso per il via alla stagione il restauro del Giglio
Concluso per il via alla stagione il restauro del Giglio

Terminati i lavori di restauro e adeguamento al Teatro del Giglio iniziati a marzo. Il progetto ha permesso di rendere questo importante spazio cittadino ancor più funzionale alle esigenze delle attività di spettacolo e a quelle degli spettatori che lo frequentano. L’intervento complessivo sarà presentato per la prima volta domani (22 settembre), alle 18 proprio al Teatro. Un appuntamento che inaugurerà inoltre la stagione teatrale 2015/2016. “E’ importante potere iniziare la stagione del Giglio in un teatro restaurato – ha detto il sindaco Alessandro Tambellini -. I lavori terminati da poco restituiscono alla città uno spazio più funzionale e moderno. Grazie al nuovo impianto di aria condizionata potrà essere utilizzato anche nel periodo estivo, contribuendo quindi a migliorare l’offerta culturale cittadina. La nuova biglietteria della città rappresenta d’altra parte un ulteriore tassello nella direzione della messa a sistema degli eventi che animano Lucca, e questo ci rende particolarmente soddisfatti”.

“Per il Giglio come per altri casi – ha aggiunto l’assessore all’urbanistica Serena Mammini – il lavoro che l’amministrazione comunale ha portato avanti con costanza e pazienza è consistito nel calare in maniera realistica i progetti Piuss all’interno della realtà urbanistica e architettonica, ma anche culturale in questo caso, della nostra città. Nel caso specifico abbiamo abbandonato l’originario progetto dell’innalzamento della torre scenica, ormai superato, andandoci a concentrare, insieme a coloro che operano all’interno del teatro stesso, sui reali bisogni dell’edificio. Il risultato ci sembra decisamente positivo”.
Il progetto che ha portato al restyling del teatro è il naturale proseguimento dei lavori già eseguiti all’edificio per un costo di 679 mila euro e che avevano interessato il consolidamento del plafone (soffitto) della platea, i servizi igienici e l’impiantistica. I lavori iniziati a marzo, attraverso quattro lotti funzionali – costo complessivo 791.761 euro – sono andati quindi a completare l’adeguamento dell’impianto elettrico e di quello di condizionamento. Sono stati rinnovati inoltre tre blocchi di bagni posti sul lato orientale del teatro rispettivamente al primo, secondo e terzo ordine di palchi. Sono stati sostituiti gli impianti tecnologici, i sanitari, i pavimenti, i rivestimenti e le rifiniture, tutto in armonia con le atmosfere presenti negli spazi dedicati al pubblico teatro. Proprio per questo motivo sono stati scelti materiali di pregio già ben rappresentati nell’edificio: marmo bianco di Carrara, mosaici in vetro e pareti in cristallo opalino. I lavori che saranno inaugurati domani, seguono l’intervento già concluso alla biglietteria unica nell’ex casa della città.
Domani alle 18 quindi tutti sono inviati all’appuntamento pubblico per inaugurare i lavori conclusi e la stagione teatrale. Sarà un vero e proprio happening teatrale e musicale dove saranno svelati i temi artistici del prossimo cartellone, e nel quale interverranno ospiti speciali come Elisabetta Salvatori e il Duo Baldo. Inoltre, la partecipazione straordinaria di uno dei protagonisti della Stagione di Prosa, Massimo Venturiello. Un teatro come “luogo delle emozioni”, dove la comunità potrà ritrovarsi e condividere una vera e propria esperienza a 360 gradi: dalla Prosa alla Lirica, dal Teatro Ragazzi alla Musica e ai laboratori di Gigliolab, in un delicato equilibrio tra cultura e intrattenimento, impegno e divertimento, con l’auspicio che gli spazi rinnovati del teatro possano essere sempre più la casa di tutti gli spettatori lucchesi. Un’esperienza che potrà essere condivisa per tutta la prossima Stagione Teatrale con l’hastag: #giglioexperience. A conclusione della serata sarà offerto un brindisi per festeggiare insieme l’inizio della nuova Stagione teatrale. Per informazioni: Teatro del Giglio – www.teatrodelgiglio.it

FOTO – Completato il restauro del teatro del Giglio (di Domenico Bertuccelli)