La Compagnia dei balestrieri vince il trofeo della S. Croce

21 settembre 2015 | 07:34
Share0
La Compagnia dei balestrieri vince il trofeo della S. Croce
La Compagnia dei balestrieri vince il trofeo della S. Croce
La Compagnia dei balestrieri vince il trofeo della S. Croce
La Compagnia dei balestrieri vince il trofeo della S. Croce
La Compagnia dei balestrieri vince il trofeo della S. Croce
La Compagnia dei balestrieri vince il trofeo della S. Croce

Erano in tanti ieri (20 settembre) nei sotterranei e nelle cannoniere del baluardo S. Pietro ad assistere alla 15esima edizione della Festa della Santa Croce, rievocazione medievale di un mercatino lucchese del quindicesimo secolo, organizzata dalla Compagnia Balestrieri Lucca. Arcieri nel loro campo di tiro nella cannoniera nord che insegnavano ai visitatori a tirare con l’arco storico mentre nella cannoniera sud figuranti della Compagnia facevano divertire i ragazzi con giochi di abilità – tiro ai birilli in legno, tiro con i ferri di cavallo -, i danzatori coinvolgevano i presenti in balli popolari rinascimentali, i musici e gli sbandieratori con le loro figure e le evoluzioni delle bandiere. I banchetti con le ricostruzioni di manufatti medievali, artigiani al lavoro, chiromante, completavano la cornice della cannoniera e del sotterraneo principale.

Alle 15,30 è iniziato l’evento principale, con la disputa del quindicesimo Trofeo del Balestrone, gara di tiro con la balestra antica da banco tra la Compagnia Balestrieri Lucca, l’Associazione Contrade S. Paolino e la Compagnia Balestrieri di Pisa nel campo di tiro esterno al baluardo, sugli spalti delle Mura. Quaranta balestrieri al tiro – 23 della Compagnia Balestrieri Lucca, 10 di Pisa e 7 delle Contrade di S. Paolino – hanno dapprima eseguito i tiri di qualificazione in rotella, per definire tramite il punteggio conseguito, l’ordine di tiro nel bersaglio di finale, il “lucchese” bicorniolo.
Terminati i tiri in bicorniolo, presentato dai Maestri d’Armi delle tre Compagnie al pubblico presente, è cominciata la delicata estrazione delle verrette per determinare la classifica. Quest’anno due verrette hanno colpito il cilindretto centrale: la più vicina al centro è risultata quella di Giuseppe Dal Poggetto, della Compagnia Balestrieri Lucca, alla sua terza vittoria nel Balestrone, nuovo record assoluto. La seconda posizione all’altra verretta che ha colpito il centro, appartenente a Simona Ceccarini, la neo vincitrice del Palio di S. Paolino. Al terzo posto il maestro d’armi Dino Tozzini, al quarto Federico Del Carlo. Anche questi tre balestrieri sono della Compagnia Balestrieri Lucca che ha occupato tutti i posti dei premiati, continuando un fantastico 2015, ricco come non mai di vittorie.
La Festa della Santa Croce al baluardo si è poi protratta fino alle 22, completando una manifestazione che ha avuto una buona partecipazionedi pubblico.