Navette, più entrate con biglietto unico: scatta proroga

L’esperimento sulla estensione della tariffa urbana ai servizi di trasporto pubblico locale extraurbani realizzato a partire dallo scorso mese di maggio ha dato risultati positivi. Aumenta sensibilmente la vendita dei biglietti del servizio urbano (+ 23.000 euro), mentre diminuisce, anche se in modo meno sensibile, la vendita di quelli extraurbani (- 9.000 euro). “L’aumento delle entrate sul servizio urbano – dichiara l’assessore ala mobilità Francesca Pierotti – se da una parte è dovuto alla contemporanea diminuzione di quelle sull’extraurbano, dall’altra sta a significare un incremento del gradimento da parte degli utenti del servizio di trasporto pubblico ad alta mobilità. Abbiamo deciso di proseguire in questa fase di sperimentazione della estensione della tariffa urbana all’extraurbano nei confini del territorio comunale ancora per qualche mese, per vedere se questi dati positivi saranno confermati ulteriormente”.
Aggiunge il presidente di Ctt Nord, Andrea Zavanella: “I risultati di questa sperimentazione, che mi auguro verranno confermati dalla sua estensione, dimostrano che semplificare e agevolare l’utilizzo del mezzo pubblico può creare effetti virtuosi per i cittadini con riflessi positivi anche sui conti aziendali. Nella settimana europea della mobilità sostenibile è un buon esempio anche per altre amministrazioni affinché adottino politiche attive in grado di scoraggiare l’uso del mezzo privato”. In sostanza dunque fino al 31 dicembre prossimo si potrà continuare a utilizzare le linee extraurbane al costo del solo titolo di viaggio per il servizio urbano – costo unitario di 1,20 euro – o al costo dell’abbonamento urbano. L’utilizzo del titolo di viaggio a tariffa urbana su linee extraurbane sarà consentito all’interno del comune di Lucca per località appartenenti alla prima fascia tariffaria.
Ciò significa che con il titolo urbano, oltre a poter utilizzare le linee di competenza del comune di Lucca (cosiddetto urbano e suburbano), si potranno anche continuare ad utilizzare le linee extraurbane nell’ambito del territorio comunale che fanno parte della prima fascia tariffaria (0-10 km): Sorbano del Giudice Chiesa, Sorbano del Vescovo Chiesa, Mugnano Chiesa, la via Romana fino ad Antraccoli, Tempagnano, la via Pesciatina fino a Picciorana, via delle Ville fino a SaN Cassiano a Vico, Saltocchio, Ponte a Moriano e la via del Brennero fino al cimitero di Vinchiana, la via Morianese, la via Ludovica a Sesto di Moriano fino alla cava, la via di Camaiore fino a Torre, la Sarzanese fino a Maggiano, la via vecchia Pisana fino al passaggio a livello di Cerasomma, la via nuova per Pisa fino al foro.