LuccAutori, l’edizione 2015 parte con un incontro con le scuole

Prende il via la ventunesima edizione del festival letterario LuccAutori. La rassegna, inserita nel calendario del Settembre Lucchese del Comune di Lucca, fa incontrare gli scrittori famosi con gli esordienti vincitori del premio Racconti nella Rete. Anche quest’anno Demetrio Brandi ha confezionato un programma ricco di eventi che andrà avanti fino all’11 ottobre. Come sempre ci sarà il grande coinvolgimento delle scuole cittadine, a partire da sabato (26 settembre) alle 10 all’auditorium della Fondazione Ragghianti di Lucca dove è in programma l’incontro pubblico con il poeta Ennio Cavalli.
Partecipano gli studenti del Liceo artistico e musicale Passaglia. Cavalli presenta il nuovo testo dal titolo La più bella poesia del libro e altre anomalie (Nino Aragno Editore). “La più bella poesia del libro – scrive Cavalli – è tutto il libro, e tutto il libro è un tubolare di bici da corsa fissato col mastice alla felicità del momento.”
Ennio Cavalli romagnolo di nascita, vive a Roma. Fa parte della giuria del premio letterario Racconti nella Rete.
Dapprima Inviato speciale e caporedattore culturale dei Gr-Rai, è un noto poeta e narratore, vincitore di numerosi importanti premi nazionali, tra i quali il Campiello – Giuria dei Letterati e il Viareggio Poesia. È presente nelle principali antologie di poeti, tra cui Poesia italiana oggi (1981) e Poesia italiana del Novecento (1990). Tra le sue raccolte in versi, Naja tripudians (prefazione di A.M. Ripellino, 1976). Po e Sia (1991, in cinquina al premio Viareggio), Libro di storia e di grilli (1996, premio Montale), Libro di scienza e di nani (prefazione di R. Roversi, 1999) e Bambini e clandestini (con una nota di Erri De Luca, 2002, in cinquina al Viareggio e premio Pisa). Nel 2014 esce per i tipi Archinto “La cosa poetica. Le avventure di un detective dell’imprevisto”. Ingresso libero. Per info www.raccontinellarete.it