Passalacqua: “Comune risponda alla petizione popolare sui diritti dei disabili”

23 settembre 2015 | 07:20
Share0
Passalacqua: “Comune risponda alla petizione popolare sui diritti dei disabili”

Parcheggi per disabili e attraversamenti pedonali lungo la circonvallazione. Torna all’attacco Domenico Passalacqua, cittadino promotore di una petizione popolare sul tema, che chiede a sindaco, assessori Marchini, Vietina e Pierotti di rispondere alle istanze ei cittadini a norma di statuto. “Non esiste solo il problema della la rotonda di Porta Elisa – dice – da noi per primi segnalato nella petizione: altre urgenze da risolvere, sempre segnalate nella richiesta popolare ignorata da sindaco e assessori, esistono. Abbiamo chiesto iniziative per risolvere anche le questioni che riguardano i parcheggi per disabili ed i passaggi pedonali lungo la circonvallazione. Invano”.

“Eppure la legge 104 del 1992 – prosegue Passalacqua – emanata ben 23 anni fa, prevede che si realizzi una effettiva assistenza, e integrazione sociale ottenuta garantendo i diritti delle persone handicappate. I media hanno ben documentato come i fatti siano diversi e come gli handicappati trovino continui ostacoli sul loro cammino verso l’integrazione effettiva. Non riesco a comprendere il motivo di questo silenzio, di questa reticenza, di questa violazione delle norme statutarie e di legge, e torno quindi a chiedere almeno delle spiegazioni. L’assessore Marchini mi ha concesso un incontro privato prima della sua esposizione pubblica a Porta Elisa. Spero ora trovi anche il tempo per dare, assieme al sindaco e gli altri assessori, una risposta ufficiale alla petizione. Attendo una risposta formale ad una domanda formale, come è normale in democrazia, dove tutti i cittadini dovrebbero essere uguali davanti alla legge. Ribadisco che non chiedo cortesie ma il rispetto del diritto essendo promotore della petizione, per cui spero che chi ha ricevuto con piacere voti per amministrare la città sappia anche ascoltare e rispondere con piacere ai cittadini, senza indugiare oltre”.