Banco Popolare e Provincia insieme per agevolare la nascita di nuove start up giovanili

24 settembre 2015 | 12:56
Share0
Banco Popolare e Provincia insieme per agevolare la nascita di nuove start up giovanili

E’ stato pubblicato in questi giorni su www.luccalavoro.it il bando 2015 Linea Credito Nuova Impresa della Provincia di Lucca che mette a disposizione risorse del Fondo Sociale Europeo per agevolare coloro che intendono intraprendere un’attività professionale di lavoro autonomo, anche in forma associata.
Le finalità di Linea Credito Nuova Impresa Il bando del servizio istruzione, formazione e lavoro della Provincia punta a sostenere e a favorire la crescita del tessuto produttivo locale attraverso la valorizzazione delle risorse umane e interventi di aiuto per la nascita di imprese dotate di buone prospettive di consolidamento. La particolarità del bando è rappresentata dall’abbinamento del percorso integrato per l’avvio di un’azienda, con la possibilità di ottenere finanziamenti che si basino non sulle garanzie personali per l’accesso al credito ma sulla reale potenzialità del progetto imprenditoriale.

I destinatari I 20mila euro stanziati sull’avviso pubblico sono disponibili per le imprese di nuova costituzione nel territorio provinciale. I beneficiari sono disoccupati, inoccupati, giovani e adulti, in particolare donne anche in fase di ricollocazione lavorativa che intendano costituire un’impresa o avviare un’attività professionale di lavoro autonomo, anche in forma associata.
Accesso al credito agevolato Il progetto riguarda l’avvio di impresa e prevede una consulenza che spazia dalla compilazione del business plan, all’accesso al credito – tramite la Cassa di Risparmio di Lucca-Pisa-Livorno Gruppo Banco Popolare – senza la richiesta di garanzie personali o del nucleo familiare, fino ad un massimo di 25mila euro, mentre la Provincia metterà a disposizione un contributo per il rimborso delle spese effettivamente sostenute nella fase di start up che copre esborsi fino a 2mila euro.
La novità del 2015 Per la prima volta è inoltre prevista la possibilità, in accordo con la Camera di Commercio di Lucca, per i progetti di impresa comunque classificati che si distingueranno per elementi di innovazione di processo, prodotto o di immagine, di insediarsi gratuitamente per un periodo iniziale nei locali del Polo Tecnologico Lucchese di Sorbano.
“Il bando Linea Credito – sottolinea il presidente della Provincia Luca Menesini – è diventato ormai uno strumento consolidato nell’attuazione delle politiche attive per il contrasto alla disoccupazione sia giovanile che di lunga durata, anche in rapporto agli obiettivi previsti dalle politiche europee nell’attuazione del programma di Garanzia Giovani promosso da Stato e Regione Toscana che hanno dedicato consistenti risorse a favore della creazione di nuova. E colgo l’occasione per ringraziare i vertici della Cassa di Risparmio di Lucca per aver rinnovato la convenzione con la Provincia per sostenere l’imprenditorialità giovanile”.