Lavori pubblici partecipati, scelti i primi progetti



Proseguono a ritmo serrato le riunioni dei lavori pubblici partecipati. E’ in corso, proprio in questi giorni, la terza fase del progetto, ovvero quella che porta i gruppi di cittadini a individuare i progetti che vorranno inserire nel piano triennale delle opere pubbliche, per l’annualità 2016. Sono 132 i partecipanti, suddivisi secondo le zone centro, nord, sud, est e ovest, impegnati in questo importante percorso partecipativo che ha l’obiettivo di andare a migliorare le diverse aree della città.
I cittadini della sezione centro e quelli della sezione nord hanno già individuato i progetti prioritari che intendono vedere realizzati: per la prima si tratta della riqualificazione del parco nell’area dell’ex Genio Civile, per la seconda della realizzazione del parcheggio a Ponte a Moriano a servizio della stazione ferroviaria e della scuola. Altri incontri sono in programma per le altre aree per questa fase che si concluderà il 1 di ottobre. Per i progetti per le cinque aree, complessivamente, è a disposizione una somma di 500 mila euro.
Conclusa la fase della scelta dei progetti si svolgeranno poi uno o più incontri aperti a tutta la cittadinanza in cui l’amministrazione e i portavoce dei gruppi Lavori Pubblici Partecipati illustreranno il percorso effettuato e i progetti stessi. Sarà la giunta municipale, allargata ai dieci portavoce, a dare l’approvazione ai progetti e a consegnarli poi al consiglio comunale per la discussione.
Il percorso, iniziato a primavera, sta dunque procedendo secondo le tappe stabilite, con la fattiva collaborazione dei cittadini. Già a maggio i partecipanti hanno effettuato gli incontri necessari a sviluppare delle idee generali sui diversi interventi necessari sui loro territori di riferimento. I lavori poi sono andati avanti con un’altra fase di incontri in cui l’amministrazione ha riportato loro notizie tecniche sulla fattibilità dei progetti e sui costi relativi. In questa parte del percorso quindi i cittadini erano stati invitati a scegliere, tra i tanti, sei progetti prioritari. Ed ecco che i lavori pubblici partecipati sono entrati nella terza fase che porta i cittadini, dopo aver ricevuto ulteriori precisazioni tecniche sui progetti prioritari, a scegliere l’intervento da inserire nel piano delle opere pubbliche. “Il percorso partecipativo sta proseguendo bene grazie alla collaborazione attiva dei cittadini – commenta l’assessore alla Partecipazione Antonio Sichi – I partecipanti stanno attuando un progetto importante poiché sono chiamati a decidere quale opera pubblica veder realizzata sul loro territorio aiutando quindi l’amministrazione ad avvicinarsi ancora di più alle esigenze della comunità. A tutti i 132 cittadini impegnati nei Lavori Pubblici Partecipati rivolgo ancora una volta il mio ringraziamento e l’augurio di buon lavoro. Un grazie sincero anche alla società impegnata nel progetto e al personale tecnico dell’ente per l’impegno profuso in questo progetto”.