Una giornata di prevenzione per le malattie del cuore al centro medico D33

24 settembre 2015 | 15:47
Share0
Una giornata di prevenzione per le malattie del cuore al centro medico D33

“Destinazione salute”. Questo il titolo della giornata di prevenzione del rischio cardio vascolare che, promossa dall’Associazione onlus Solidarietà è progresso (che si occupa del rischio cardio vascolare e metabolico) in coincidenza con la giornata mondiale del cuore che si terrà sabato prossimo (26 settembre) con inizio alle 9 nel Centro medico D33 di via dei Salicchi 978 (per informazioni
0583 496529).

Queste le visite ed esami che saranno effettuati da clinici e specialisti in modo completamente gratuito, si sottolinea completamente gratuito: elettrocardiogramma e visita cardiologica; ecodoppler carotidi, valutazione (o meno) ipertensione, valutazione nutrizionale; visita oculistica e ortopedica. Non occorre la prenotazione basta, appunto, presentarsi. Sabato scorso a Viareggio identica iniziativa 1020 gli esami effettuati.
Perché una giornata della prevenzione? Lo spiega il professor dottor Ferdinando Franzoni noto specialista dell’Università di Pisa che, sabato scorso, assieme a suoi colleghi sarà presente sabato a Lucca. “In coincidenza con la giornata mondiale del cuore, promossa come ogni anno dalla World Heart Federation, abbiamo voluto offrire ai cittadini lucchesi l’opportunità di valutare la propria salute cardiovascolare. Nel nostro paese, infatti – spiega -, la prima causa di morte sia per l’uomo che per la donna, è rappresentata da malattie cardiovascolari come infarto del miocardio e ictus. Quest’ultimo è anche la prima causa di invalidità permanente. Le cause sono attribuibili a pochi fattori di rischio modificabili come
l’ipertensione arteriosa, la dislipidemia e la sedentarietà, su cui si può intervenire riducendo il rischio e prevenendo l’insorgenza della malattia”. Alla domanda se è possibile prevenire l’infarto e l’ictus il professor Franzoni afferma: “Sì. Il trattamento di questi fattori di rischio cardiovascolare – aggiunge – sia con farmaci specifici che con un corretto stile di vita è in grado di prevenire l’insorgenza di tali eventi, in particolare in quei soggetti in cui il rischio è maggiore. E’ quindi importante una valutazione precoce del rischio individuale, anche attraverso semplici esami strumentali che sono in grado di evidenziare il danno vascolare più precoce: una semplice ecografia dei vasi del collo, ad esempio, permette di evidenziare ispessimenti o placche vascolari. I soggetti ad alto rischio devono essere trattati con farmaci in grado di tenere sotto controllo i vari fattori di rischio e ridurre la formazione delle placche aterosclerotiche. Tuttavia è possibile ridurre il rischio o mantenerlo a livello favorevole anche attraverso lo stile di vita sano. . Importanti – conclude il prof Ferdinando Franzoni – le Giornate tipo quella di sabato che non si limiteranno ad essere …episodiche ma ne faremo diverse sia a Lucca che a Viareggio”.