Deroga per le piscine negli agriturismi, dichiarazione da presentare entro il 30 settembre

25 settembre 2015 | 07:16
Share0
Deroga per le piscine negli agriturismi, dichiarazione da presentare entro il 30 settembre

Via libera alla presentazione della richiesta di deroga definitiva per le piscine esistenti al 20 marzo 2010 negli agriturismi. Sono interessate anche le altre strutture ricettive (alberghi, affittacamere, stabilimenti balneari). Le semplificazioni sollecitate da Coldiretti e Terranostra sono state accolte dagli amministratori regionali che con apposita delibera hanno definito le percentuali di abbattimento del numero dei bagnanti in funzione del requisito derogato. L’atto è quanto mai importante perché, insieme a questa indicazione, dispone anche il format del modello da utilizzare per inoltrare la richiesta.

Il modulo, a differenza di quello precedentemente predisposto e inviato ai Suap, non prevede la necessità di corredare la pratica con ulteriori documenti. Non è richiesta quindi la planimetria dell’impianto e neppure la relazione (né tecnica né descrittiva). Con una nota a parte, inoltre, i Suap sono invitati a recepire, proprio come sollecitato da Coldiretti e Terranostra, la trasmissione della richiesta di deroga non solo attraverso la piattaforma informatica dei comuni, ma anche attraverso tutti i mezzi disponibili (Pec e protocollo), in considerazione della scadenza ormai imminente. Si ricorda infatti che il termine ultimo per presentare le richieste di deroga definitiva scade il 30 settembre. Dopo tale data gli impianti, che non hanno trasmesso la richiesta, sono tenute ad adeguarsi alla normativa vigente.
Entro il 30 settembre scade anche il termine per l’autocertificazione dell’esperienza acquisita nella conduzione degli impianti natatori che dà diritto al corso di formazione obbligatoria abbreviato. Invitiamo i soci e gli interessati a contattare al più presto l’ufficio Terranostra competente per verificare se effettivamente si possiedono i requisiti necessari per la richiesta di deroga e per la presentazione della dichiarazione sostitutiva dell’atto di notorietà.
Tutti gli imprenditori che gestiscono piscine private a uso collettivo devono completare la formazione e adeguarsi alla legge regionale 8/2006 e al dpgr 23/2010 entro il 31 marzo 2016.
Per informazioni è possibile rivolgersi ad una delle sedi Coldiretti-Terranostra presenti sul territorio consultabile anche sul sito www.lucca.coldiretti.it pagina ufficiale Facebook e Twitter @coldirettitosca.