Il Comune assume 23 dipendenti in mobilità dalle Province

26 settembre 2015 | 14:01
Share0
Il Comune assume 23 dipendenti in mobilità dalle Province

E’ terminata la procedura di mobilità volontaria riservata al personale di ruolo degli enti di area vasta (Province e Città Metropolitane) bandita dal Comune di Lucca per la copertura di 23 posti negli anni 2015 e 2016. Il bando era stato pubblicato agli inizi di agosto e, in meno di due mesi, è possibile dare una risposta concreta in termini occupazionali.

“Abbiamo mantenuto la promessa fatta di fronte al consiglio comunale nella seduta dedicata al riordino delle Province – commenta l’assessore al Personale Francesco Raspini – Avevamo annunciato l’assunzione per mobilità di circa 20 persone tra il 2015 e il 2016 e ne abbiamo assunte 23. Una dimostrazione di responsabilità nei confronti della fase di transizione e riordino che sta vivendo l’ente Provincia e un’opportunità di nuova motivazione professionale per coloro che hanno scelto di venire a lavorare in Comune. Siamo certi che l’apporto di queste persone contribuirà a migliorare l’efficienza e l’efficacia della macchina amministrativa comunale. Un grazie particolare all’ufficio personale del Comune di Lucca che da mesi lavora senza sosta, in un quadro normativo assai complicato e controverso, per conseguire questo importante obiettivo”.
Dagli esiti del bando, però, si evince come non tutti gli assunti siano dipendenti in uscita dalla Provincia di Lucca. Sono stati assunti Alessandra Scartezzini come esperto amministrativo contabile categoria D1, Michela Albani (dalla città metropolitana di Torino) come esperto tecnico, Massimo Urbani come ispettore di polizia municipale e Luca Satti come agente di polizia municipale, Catia Marisa Ciardelli e Brunella Franchini come esperto amministrativo contabile categoria D3, Valeria Gravina come coordinatore tecnico dalla città metropolitana di Firenze, Vanessa Nencioni, Fulvio Crudeli, Massimino Passaro, Chiara Cataldi, Simona Celli, Gabriele Torri e Manuela Mencarini (quest’ultima dalla provincia di Pisa) come coordinatori amministrativo contabili e Pietro Buchignani come collaboratore tecnico. Assunti dal 25 gennaio 2016 previa verifica del rispetto del patto di stabilità altri quattro dipendenti della Provincia: Paola Maria Aldi, Stefania Giorgi, Eleonora Orsi e Silvia Paoleschi.