In tanti all’inaugurazione della sede di Gesam Gas & Luce

27 settembre 2015 | 10:03
Share0
In tanti all’inaugurazione della sede di Gesam Gas & Luce
In tanti all’inaugurazione della sede di Gesam Gas & Luce
In tanti all’inaugurazione della sede di Gesam Gas & Luce
In tanti all’inaugurazione della sede di Gesam Gas & Luce
In tanti all’inaugurazione della sede di Gesam Gas & Luce
In tanti all’inaugurazione della sede di Gesam Gas & Luce

Gesam Gas & Luce apre alla città la sua nuova casa. Lo ha fatto ufficialmente questa mattina (27 settembre) con una grande festa aperta a tutti in una tensostruttura costruita nel parcheggio posteriore all’edificio di viale Europa 1 dove, dal 31 agosto scorso, sono attivi gli sportelli della società di distribuzione della luce e del gas guidata da Giovanni Iacopetti.

Le foto di Giuseppe Cortopassi

In tanti si sono presentati, nell’arco della mattinata, per l’inaugurazione corredata da eventi speciali. Al centro dell’attenzione lo chef stellato Cristiano Tomei del ristorante L’Imbuto, che ha allestito un catering non banale con prodotti del territorio: salsiccia cotta alla fiamma su pietra servita su una fetta di buccellato tostato, minestra di verdure con frutti di mare, pesce crudo su tortilla di patate e tanto altro ancora. Il tutto annaffiato da vini del territorio serviti in calici marchiati Gesam offerti come gadget ai presenti.
In un altro corner della struttura protagonista invece la società ciclistica dilettantistica del Gragnano Sc del presidente Palandri dove era possibile effettuare test di velocità e potenza con macchine di ultima generazione.
Il taglio del nastro ufficiale si è tenuto con il sindaco di Lucca Alessandro Tambellini, il presidente Iacopetti e la rappresentante del socio privato dell’azienda, la Hb Trading, Rachele Roi, insieme alle autorità presenti. Sia Tambellini che Iacopetti non si sono poi sottratti a una simpatica gara su due ruote, che poi ha contrapposto anche le ragazze del basket Le Mura griffate Gesam e i ciclisti della squadra di Gragnano. Un dj ha sottolineato musicalmente i vari momenti della festa, mentre i ragazzi che compongono la forza vendita di Gesam Gas e Luce ha distribuito agli interessati i biglietti per la prossima mostra di De Chirico al Lucca Museum.
Tanti gli ospiti vip per la mattinata di festa: dal patron del Lu.C.C.A. Antonio Parpinelli, ai dirigenti della società di basket delle Mura Lucca, sponsorizzata Gesam, Cavallo e Branchetti fino al capogruppo Pd in consiglio comunale Francesco Battistini e all’assessora del Comune di Capannori, Ilaria Carmassi.
Padrone di casa il presidente di Gesam Gas & Luce Giovanni Iacopetti, che ha ripercorso le tappe che hanno portato alla scelta della nuova sede: più visibile, sulla circonvallazione, al maggior numero di persone per far conoscere alla città le offerte commerciali, che da qualche anno si sono allargate dalla “storica” distribuzione del gas alla vendita al pubblico anche dell’energia elettrica. Una scelta, quella dell’edificio in mattoni rossi a due passi dalle mura che, però, potrebbe non essere definitiva. Il contratto stipulato da Gesam con la società locatrice, infatti, permette alla società di disdire il contratto in tempi rapidi in presenza di una soluzione ritenuta migliore. L’idea, che è poi quella dell’amministrazione comunale, è infatti quella di costruire un polo dei servizi garantiti dalle partecipate in un’unica sede all’interno del centro storico, ovvero quella dell’ex Manifattura Tabacchi, dove a quel punto troverebbero posto anche, fra le altre, la Geal e la Lucca Holding Servizi. Un’idea, questa, che il Comune vorrebbe portare a termine entro la fine del mandato della giunta Tambellini.
Ma oggi era il giorno della festa e delle celebrazioni di una realtà che cresce e che si vuole sempre più connotare come realtà cittadina, in perenne dialogo con i suoi clienti-utenti. Sfruttando la forza maggiore che Gesam ha sempre avuto in città: la territorialità, gli sportelli aperti al pubblico, la capacità di metterci la faccia. Al di là degli eventi e delle importanti sponsorizzazioni alle realtà sportive della città.

Enrico Pace