Asl di area vasta, il sindaco aggiorna la commissione sociale. Curione (Lc): presto il confronto con Saccardi

28 settembre 2015 | 13:45
Share0
Asl di area vasta, il sindaco aggiorna la commissione sociale. Curione (Lc): presto il confronto con Saccardi

Riforma della sanità e accorpamento delle Asl al centro della discussione a Palazzo Santini. Stamani (28 settembre) il sindaco Alessandro Tambellini e il vice Ilaria Vietina hanno, infatti, aggiornato la commissione sociale e salute sulle attività della conferenza zonale integrata della Piana di Lucca ed in merito ai lavori della conferenza aziendale dei sindaci tenutasi mercoledì scorso 23 settembre. Il tema della riorganizzazione sanitaria e le prospettive future sono state l’oggetto della discussione ed il sindaco ha potuto illustrare il percorso che la conferenza aziendale dei sindaci ha deciso di intraprendere per poter monitorare e affiancare questo epocale processo riorganizzativo. In questo contesto il sindaco ha inoltre ribadito la volontà di chiedere che gli uffici direzionali della futura Asl nord ovest possano avere sede a Lucca.

“Come presidente della commissione sociale e salute – spiega Diana Curione, consigliera comunale di Lucca Civica – auspico che l’assessore regionale Stefania Saccardi possa essere presente il prima possibile sui nostri territori per verificare la complessità della nostra realtà, per confrontarsi con gli amministratori locali in questo delicato momento e per rispondere ai molti interrogativi che i sindaci hanno avanzato in conferenza aziendale e che necessitano di una rapida ed articolata risposta politica. Come ha infatti sottolineato a più riprese il sindaco Tambellini, la riorganizzazione delle Asl che vedrà l’accorpamento di Lucca insieme ai territori di Viareggio, Massa Carrara, Pisa e Livorno è un passaggio che ai caratteri tecnici di competenza diretta dell’azienda sanitaria, unisce implicazioni politiche che competono da una parte al livello di governance regionale e dall’altra, in maniera pregnante, ai sindaci che come rappresentanti dei singoli comuni sono i responsabili ultimi della salute dei cittadini amministrati. La commissione sociale e salute da parte sua si impegnerà a seguire questo percorso che la Regione Toscana si appresta ad affrontare nei prossimi mesi”.