
Scadevano questa mattina alle 13,15 i termini per la presentazione della proposta progettuale su Lucca, le Mura e la Via Francigena: realizzazione del centro visite multimediale dell’itinerario culturale europeo con annessi servizi, all’interno del complesso monumentale del baluardo San Salvatore e della casa del maestro di giustizia (detta del Boia). Dei 5 soggetti che hanno chiesto di poter partecipare alla procedura negoziata, uno soltanto ha consegnato la propria proposta nei termini fissati. Già domani mattina (1 ottobre) si riunirà la commissione di gara: alle 10, in seduta pubblica alla Casa del Boia, verrà aperta la busta e verranno verificati i presupposti di ammissibilità della domanda. A seguire la commissione procederà, in seduta riservata, alla valutazione del progetto tecnico-gestionale delle due strutture. Si ricorda infatti che la proposta progettuale doveva prevedere sia la parte relativa all’allestimento multimediale che quella di arredo ordinario, unitamente a tutti gli aspetti gestionali dell’intero complesso ex casa del Boia – casermetta San Salvatore.
La commissione di gara è così composta: Giovanni Marchi, architetto dirigente del settore promozione e tutela del territorio del Comune di Lucca (presidente); Cristina Panconi, responsabile del centro unico acquisti, provveditorato, economato e contratti del Comune di Lucca; Claudio Montani, direttore dell’istituto di scienza e tecnologia dell’informazione di Pisa; Giovanni D’Agliano, dirigente del settore Politiche e incentivi per lo sviluppo e la qualificazione delle destinazioni turistiche e commerciali della Regione Toscana; Alberto D’Alessandro, responsabile dell’Ufficio del consiglio d’Europa di Venezia.