Dai racconti ai ‘corti’, torna LuccAutori con ospiti vip

1 ottobre 2015 | 09:41
Share0
Dai racconti ai ‘corti’, torna LuccAutori con ospiti vip

Torna il festival Luccautori, giunto alla ventunesima edizione, che si terrà a Lucca nella location di Villa Bottini, Fondazione Ragghianti e Palazzo Bernardini fino all’11 ottobre prossimo. Diretto da Demetrio Brandi, vedrà la partecipazione di illustri autori e ospiti quali Katia Ricciarelli, Nicola Lagioia, Luca Sofri, Adrian Bravi, Eraldo Affinati, Ennio Cavalli.

La manifestazione avrà il sostegno del comune di Lucca ed il patrocinio della regione Toscana, provincia di Lucca, comune di Roma, le città del libro, fondazione Mario Tobino, Rai.tv e premio Aqui Storia. Luccautori, premio letterario racconti nella rete, giunto alla quattordicesima edizione, si conferma un progetto letterario in continua crescita al quale partecipano un gran numero di autori dall’Italia e dall’estero. I 25 migliori racconti pervenuti, valutati da una giuria di qualità, saranno pubblicati in un’antologia edita da Nottetempo. Il programma del festival è stato presentato stamani (01 ottobre) a Palazzo Orsetti con il direttore artistico di Luccautori Demetrio Brandi, il sindaco Alessandro Tambellini, Francesca Pacini e Marco Natalizi vicepresidente e direttore della fondazione Mario Tobino e la giornalista Cinzia Dipace. “Il sogno di Luccautori cresce nel tempo, nato nel 1994 come una rassegna letteraria, e sempre più sta diventando un contenitore di iniziative, fatti, storie e persone – spiega Demetrio Brandi – un connubio di persone ed incontri che fanno della manifestazione un progetto ogni anno sempre più importante. Ma Luccautori non è solo il festival e il premio letterario, è anche una mostra di 25 elaborati, liberamente tratti dai racconti vincitori del premio letterario nella rete 2015, eseguiti dai ragazzi del Liceo Passaglia e allestita a Villa Bottini. L’inaugurazione della mostra si svolgerà sabato (3 ottobre), accompagnata da un convegno con tema La parola nuda con Edoardo De Angelis, Stefano Giraldi, Maria Cristina Di Giuseppe e Lido Contemori. Tra i tanti eventi si ricorda quello di giovedì 8 ottobre alle 19 a Palazzo Bernardini, un incontro con Katia Ricciarelli che per l’occasione presenterà il suo nuovo libro Da donna a donna, al quale interverranno Demetrio Brandi, Giorgio Serafini, presidente Rotary club Lucca e Carlo Sburlati, responsabile esecutivo del premio Acqui Storia. Sabato 10 ottobre alle 10 nella sala conferenza di Villa Bottini, l’incontro con lo scrittore Eraldo Affinati con Occasioni Tobiniane, in collaborazione con la fondazione Mario Tobino. Mentre alle 16,30 Luccautori presenterà in anteprima nazionale il cortometraggio Acetone di Marco Moroni, vincitore della sezione Racconti per Corti 2015. A seguire la proiezione del trailer Infernet, il nuovo film di Giuseppe Ferlito, che vede protagonisti Roberto Farnesi, Ricky Tognazzi, Remo Girone e Katia Riccarelli. Alle 18,30 nella sala conferenze l’incontro con il direttore del Post Luca Sofri che presenterà il suo libro Notizie che non lo erano edito da Rizzoli. Domenica 11 ottobre alle 15,45 sempre nella sala conferenze di Villa Bottini la premiazione della rassegna di poesie Il gran me e il piccolo me ideata da Cinzia Dipace. A seguire due ospiti illustri del mondo letterario, Adrian Bravi, autore di L’inondazione edito Nottetempo e il vincitore del premio strega 2015 Nicola Lagioia. Tutti gli incontri sono ad ingresso libero.

Valentina Polieri