Fashion in Flair, oltre 10mila presenze a Villa Bottini

3 ottobre 2015 | 09:39
Share0
Fashion in Flair, oltre 10mila presenze a Villa Bottini

Oltre diecimila presenze nei tre giorni di sole che hanno attirato a Villa Bottini curiosi da tutta la Toscana. Si chiude, quindi, nel segno del successo e della crescita la quarta edizione di Fashion in Flair, la mostra delle eccellenze dell’artigianato italiano ideata da Ilaria Mari e realizzata con la collaborazione della società L’Evento, l’azienda specializzata nell’organizzazione di eventi, fondata da Claudia Sechi e Samanta Franchi e da Spin Factory di Michela Vagnozzi.

Tre giorni di shopping in cui Villa Bottini si è trasformata in un salotto accogliente ed elegante, tra angoli food ed espositori di grande eccellenza: gioielli, abbigliamento, baby fashion e arte sono stati i protagonisti di un week-end unico che riconferma, ancora una volta, Fashion in Flair come appuntamento imprescindibile del Settembre Lucchese.
Tra le novità di quest’anno, l’assegnazione del Premio Seta, la prestigiosa occasione per cinque espositori di vedere i propri prodotti esposti e venduti per un anno in altrettanti negozi del territorio. Il negozio Vitalina ha scelto Giancarla Marelli Colombo, creatrice di raffinate borse cucite a mano, mentre Capanna Jucca ospiterà i gioielli ispirati alle forme della natura di Mother Nature. Le vetrine di Stella Stellina, invece, saranno animate dai colori dei vestiti per bambini di Tessuti e Vissuti; l’arte del riciclo troverà spazio a Suite 03 che ha premiato 1+1=7, coraggioso progetto di riciclo che riutilizza quotidiani e riviste per realizzare borse e portafogli. Infine, Laura Visentin, creatrice di gioielli contemporanei dalle forme rigidamente geometriche, sarà presente nel negozio Xoxo di via Vittorio Veneto.
Anche le fashion blogger presenti hanno premiato tre espositori: il FiF Creative Award è andato ai gioielli e alle sculture di Laura Cadelo Bertrand, il FiF Design Award è stato assegnato a CenCetak, azienda produttrice delle “friulane”, scarpe basse e tradizionali realizzate a mano e con prodotti di recupero. Infine, il FIF Best Staging è stato vinto dai papillon di Hello World di Patrizia Guidi.
Nella tre giorni a Villa Bottini non c’è stato solo lo sfavillio della moda: hanno trovato spazio anche incontri partecipati sulla cura e il benessere della persona, degustazioni con golosi angoli gourmet e ottima musica ad accompagnare il pubblico nella passeggiata tra le stanze e il giardino della villa.